Gianluca Troiani wrote:
> Gianluca Troiani:
> Non posso che essere d'accordo con il tuo sfogo, ed in effetti HTML.it
> spesso commette "peccati" piuttosto gravi come la questione dei
> caratteri,
> Bisogna però ammettere che HTML.it è un gigante che va bene, dunque
> non ha né il coraggio né la possibilità di sperimentare (come ad
> esempio posso permettermi io).
potrebbe allora con poco andare un po' "più bene"
> Quella guida l'ha scritta michele diodati (che certamente conoscerai
> per i suoi grossi meriti), un monumento che però nulla può fare per
> intervenire sul codice del sito che pubblica la guida
capisco, anche se continuo a pensare che bisognerebbe essere coerenti
> Stesso discorso, "fai quel che dice il prete, non quel che fa il
> prete"
ma allora abbasso quell'ipocrita del prete..
> Forse il CMS che adottano per la redazione di HTML.it non
> permette loro grossi, miglioramenti senza ingenti spese
beh, credo che cominciare cambiando un paio di valori nei due file CSS a cui fanno riferimento quasi tutte le pagine del sito non è sto grosso sforzo:
http://www.html.it/stilens.css
http://www.html.it/stile.css
quello che mi stupisce è la mancata risposta sul loro forum:
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=597440
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=597442
c'è solo un intervento di un moderatore che dice "niente crosspost grazie", quando non è stato fatto alcun crosspost, e ho postato nelle varie parti, ng e forum separatamente...
> Gianluca Troiani:
> Il problema è proprio questo. Se HTML.it va (molto) bene, i suoi
> amministratori avranno il coraggio/bisogno/desiderio di migliorarlo?
a questo punto vista la mancata risposta viene purtroppo solo da pensare male..


Rispondi quotando