Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Soluzioni CSS

  1. #1

    Soluzioni CSS

    Leggendo un tutorial sui CSS ho cliccato su questo link:

    http://www.alistapart.com/

    sono rimasto assai colpito dalla soluzione grafica scelta per il "menu" orizzontale in alto, quello dove si leggono i link: "up front", "articles", "about ala", e via dicendo. Al passaggio del mouse su quella che apparentemente sembra la cella di una tabella, cambia lo sfondo, inoltre le stesse celle sono evidenziate con un sottile contorno grigio. Sono pressocchè certo che questa soluzione è stata resa grazie ai CSS, ma nonostante io abbia letto con grande attenzione il sorgente HTML del sito, non sono riuscito a capirci poi tanto. Quello che mi interesserebbe, è proprio il cambio di sfondo al passaggio del mouse: ho cercato di replicare la cosa in Dynamic HTML, ma il risultato non è identico; l'unico modo che conosco per riuscire nell'intento è quello di servirmi di codice JavaScript per sostituire delle immagini al passaggio del mouse, ma questa soluzione "appesantirebbe" troppo il sito, credo. La mia speranza, ovviamente, è stata quella di trovare un bel tutorial su HTML.it, ma nonostante io cerchi da giorni, nulla è saltato fuori. Come è possibile fare in modo che il mouse "riconosca" delle apparenti cellette di tabella come oggetto di un link (cambiando forma nella mano), come se si trattasse di immagini cliccabili, e
    allo stesso tempo che cambi il colore di sfondo delle stesse? Se qualcuno può aiutarmi, lo ringrazio sin da ora di cuore.

  2. #2
    cellette? hai trovato qualche tabella? :quote:

    poi il codice lo trovi nel css non nell'html

    l'effetto è dato da dalle pseudo-classi che agisono sui link come qualcosa del genere.

    a {padding: .3em; text-decoration: none; color:red;border: 1px solid silver}
    a:hover {color:navy; background:lime}

    scusa ho fretta
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    No, non possono agire sui link, perchè anche quando il mouse è sulla celletta ma non sul link la freccia si trasforma in mano e cambia il colore di background.

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da gerarcone
    No, non possono agire sui link, perchè anche quando il mouse è sulla celletta ma non sul link la freccia si trasforma in mano e cambia il colore di background.
    guarda per fare il menu è stato usato una elenco puntato
    codice:
    <ul>[*]  link 
      ...[/list]
    e il css dovrebbe essere qualcosa del genere
    codice:
    li{float:left;width:xxpx;}
    li a{display:block;width:100%;background-color:#FFFFFF;color:#666666;}
    li a:hover{background-color:#666666;color:#FFFFFF;}

  6. #6
    Originariamente inviato da gerarcone
    No, non possono agire sui link, perchè anche quando il mouse è sulla celletta ma non sul link la freccia si trasforma in mano e cambia il colore di background.
    Guarda non ho visto in dettaglio e probabilmente è come dice Antos, ma anche senza liste se metti un padding adeguato ti cambia quel che vuoi senza necessità di passare obbligatoriamente sulla parola perchè tutto lo spazio occupato è link, così se ad esempio ai link dai un padding-left e un padding-right mettiamo di 30px i link interessati diventano attivi fino a 30px a destra e sinistra del testo.

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    Guarda non ho visto in dettaglio e probabilmente è come dice Antos, ma anche senza liste se metti un padding adeguato ti cambia quel che vuoi senza necessità di passare obbligatoriamente sulla parola perchè tutto lo spazio occupato è link, così se ad esempio ai link dai un padding-left e un padding-right mettiamo di 30px i link interessati diventano attivi fino a 30px a destra e sinistra del testo.

    non può giocare con il padding conviene invece dare al link un dispaly:block

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pacovox
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    557
    Guarda non ho visto in dettaglio e probabilmente è come dice Antos, ma anche senza liste se metti un padding adeguato ti cambia quel che vuoi senza necessità di passare obbligatoriamente sulla parola perchè tutto lo spazio occupato è link, così se ad esempio ai link dai un padding-left e un padding-right mettiamo di 30px i link interessati diventano attivi fino a 30px a destra e sinistra del testo.
    L'area cliccabile è definita dalla dichiarazione "display: block;"

  9. #9
    Non sto dicendo che è fatta in un modo piuttosto che in un altro ma rispondevo semplicemente all'affermazione che solo coi link non è possibile far attivare un'area distante dal testo dei link, col padding si può.

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.