Originariamente inviato da robalzi
Sì ma magari anche con spiegazione.

Io so cosa sono i poligoni, le texure, le pump e le transparency map. Poi basta.

Ad esempio, una domanda sulle texture: data un'immagine come si calcolano le coordinate per applicarlo all'oggetto? Per intenderci, ad esempio un cubo, come faccio a sapere quale pezzo dell'immagine va su quella faccia?
mah, la mappatura delle texture varia da programma a programma: di solito fanno visualizzare l'area [sottoforma di griglia] che è occupata dalla mappa e poi la puoi posizionare o scalare a tuo piacimento.

ovviamente ci sono diversi tipi di mappatura dalla UV che segue le isoparametriche della superficie a quella cubica[come dal nome mappa come proiettando la mappa dalle facce di un cubo], cilindrica o sferica [idem come sopra ma con forme diverse ]

con che programma stai mappando?