I client DNS presenti nei SO utilizzano già una cache locale dei DNS quindi non è detto che ogni volta che richiedi il resolve di www.html.it ti parte un pacchetto UDP al server DNS, semplicemente si esamina una cache locale e se il record non è scaduto si utilizza direttamente questo.Originariamente inviato da indre
se chiedi www.html.it la prima volta lo risolve un dns esterno..
per visualizzare la cache DNS su win
ipconfig /displaydns
su linux se non mi sbaglio bisogna spedire questo segnale al daemon named
kill -s SIGINT <PID di named>
per trovarsi il dump della cache qui
/var/tmp/named_dump.db
L'idea del server dns comunque velocizza ancora di più il resolving.

Rispondi quotando