Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: grafica.. da zero

  1. #1

    grafica.. da zero

    Scusate ma sono nuovo oltre che in questo form anche nell'applicazione della grafica in generale..
    Io ho diverse idee per costruire siti con una grafica accattivante, arrivo "perfino" ad avere un disegno globale (su carta) del sito come lo vorrei, ma poi non so come tradurlo in digitale.
    Come mi consigliate di lavorare?
    Non so, scannerizzo il disegno e lo rielaboro con programmi tipo photoshop?? Poi lo spezzetto e lo skiaffo su una bella pagina web?
    Il tutto non corre il rischio di diventare pesantissimo? :master:
    Scusate la domanda banale, ma sono assolutamente agli inizi.. :bubu:
    have a lot of fun

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    come inizio và benissimo i layout generalmente si fanno prima su carta e poi si realizzano

    dipende da che genere di grafica realizzi, se è possibili, secondo me, bisogna dare prima precedenza alla realizzazione in formato vettoriale, xchè pesa molto meno di quella tradizionale (gif, jpeg, png, ecc ecc) e quindi dovresti imparare ad usare Flash se poi non è possibile allora potresti seguire la via tradizionale, HTML con gif, jpeg ecc ecc

    il che non esclude l'utilizzo contemporaneo delle due tecniche

    spero di essere stato sufficientemente chiaro


  3. #3
    Chiarissimo, grazie
    Con Flash già ci smanetto ma per ora senza aver importato grafica mia.. ok grazie mille ancora :sexpulp:
    have a lot of fun

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    a mio parere preferisco usare sempre Flash x i seguenti motivi:

    1 - lavorando in vettoriale hai la leggerezza dei files

    2 - Generalmente non hai problemi di rendere compatibile il lavoro per vari OS

    3 - Hai la possibilità di lavorare con DB

    4 - graficamente puoi fare quello che vuoi, sfumature, usare caratteri particolari, animare qualsiasi cosa con l'uso di actionscript e molto altro, il tutto può facilmente diventare un CD interattivo senza rifare il lavoro


    secondo me rappresenta il futuro, considerando anche le connessioni veloci


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    leggermente ot (ma non tanto, vista la domanda).

    A parità di cose, un swf è più pesante di un file htm e annessi, per il semplice motivo che devi scaricare tutto prima di vedere qualcosa.

    Si possono fare CD anche in html eh?

    graficamente devi cmq importare del raster, volente o nolente, e/o pagare prezzi esorbitanti in KB.

    E' in atto una specie di forma virale per cui i siti in flash devono essere il + possibile estrosi e agitati, se sono sobri e lineari, vige la consuetudine che flash sia 'sprecato'


    Flash come lo dipingi tu è una specie di sogno, ma ha costi di realizzazione molto + alti, per ovvie ragioni, per cui spesso si 'ripiega' sull'html.

    Se diventasse uno standard, sarebbe bellissimo, ma la vedo nera ...
    Il re è nudo (cit).

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da nillio
    leggermente ot (ma non tanto, vista la domanda).

    A parità di cose, un swf è più pesante di un file htm e annessi, per il semplice motivo che devi scaricare tutto prima di vedere qualcosa.

    Si possono fare CD anche in html eh?

    graficamente devi cmq importare del raster, volente o nolente, e/o pagare prezzi esorbitanti in KB.

    E' in atto una specie di forma virale per cui i siti in flash devono essere il + possibile estrosi e agitati, se sono sobri e lineari, vige la consuetudine che flash sia 'sprecato'


    Flash come lo dipingi tu è una specie di sogno, ma ha costi di realizzazione molto + alti, per ovvie ragioni, per cui spesso si 'ripiega' sull'html.

    Se diventasse uno standard, sarebbe bellissimo, ma la vedo nera ...
    nillio sono parzialmente d'accordo

    è vero che i CD interattivi si possono fare anche con l'HTML anche se non sono proprio interattivi, per qunto riguarda gli effetti raster non è una regola importare necessariamente da Photoshop o simili effetti particolari, per quanto riguarda il peso dei .swf si può anche strutturare in modo da avere uno stage che rimane fisso e caricare separatamente i contenuti, per quel che concerne i siti chiaramente dipende da chi li realizza ci sono siti che applicano degli affetti speciali su jpeg e altri che realizzano effetti con il vettoriale eccezionali tutto tramite actionscript, l'unico problema è che i contenuti di testo e altro dai motori di ricerca non possono essere indicizzati


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da mao72
    ...
    Il 99% dei siti ha immagini (intendo foto, e sono indispensabili: pensa solo ai siti commerciali); cosa fai, le tracci?

    La faccenda dei motori di ricerca me l'ero dimenticata: altro casino.

    Infine, è innegabile che i costi di realizzazione siano maggiori.

    Insomma, guarda che a me piacerebbe quanto a te che flash diventasse uno standard, ma lo giudico improbabile.



    Cencio, stiamo polemizzando per te
    Il re è nudo (cit).

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da nillio
    Cencio, stiamo polemizzando per te
    infatti è tutta colpa tua :tongue:

    per le gallerie di immagini ci sono per esempio già delle gallerie fatte in Flash che tramite XML stabilisci tutti i parametri delle foto, descrizione e quant'altro

    basta crearsi le miniature e poi tramite premendo sull'immagine viene caricata preceduta da un preload l'immagine grande, in fondo succede anche così con l'HTML, come peso è identico

    viva Flash :metallica

    forza nillio contrattacca :sexpulp:

  9. #9
    Ragazzi se sapevo che avrei alzato un tale polverone.. :gren:
    Anche a me piace Flash ma credo che sia ancora ben lontano dall'essere uno standard.. qualcuno parlava di portabilità verso gli altri os, ma su linux se voglio sviluppare siti in flash devo programmare in C :master:
    have a lot of fun

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    io personalemte scherzavo ho solo detto quello che penso sicuramente non con i toni della polemica :tongue:

    per quanto riguarda Linux non credo serva programmare in C basta avere solo il player di Flash

    per quanto riguarda gli OS forse ho sbagliato remine forse è meglio parlare di Browser

    alcune cose o javascritp o CSS per sempio su Explorer funzionano e con browser Macintosh non funzionano


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.