Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: <noscript> e w3c

  1. #1

    <noscript> e w3c

    Ciao a tutti! Ho un bel problemino:

    Ho fatto un sito a skin intercambiabili. Quando si accede al sito un file javascript sceglie, in base all'esistenza o meno di un cookie, quale css esterno caricare.
    Il tutto funziona perfettamente ma il problema si pone per chi ha javascript disabilitato! Infatti se non c'è javascript non carica alcun css e si vede un'accozzaglia di cose non formattate

    Il problema sarebbe risolvibile inserendo tra i tag <noscript> un css di default. Dico "sarebbe" perchè naturalmente alla w3c questo tag non piace :quipy: e quindi non mi danno la validazione di cui ho obbligatoriamente bisogno

    Come posso risolvere il problema?
    grazie

    Se per ogni sbaglio avessi 1000 Lire che vecchiaia che passerei! [Non è tempo per noi - Ligabue]
    Strade?! Dove andiamo noi non ci servono.....strade!

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    721
    in realtà il tag <noscript> viene validato ma solo se messo dentro body

  3. #3
    Originariamente inviato da miki_area57
    in realtà il tag <noscript> viene validato ma solo se messo dentro body
    non mi sembra... comunque tanto a me serve allintrno del head
    Se per ogni sbaglio avessi 1000 Lire che vecchiaia che passerei! [Non è tempo per noi - Ligabue]
    Strade?! Dove andiamo noi non ci servono.....strade!

  4. #4
    soluzioni del genere è sempre meglio farle con uno script lato server.
    in ogni modo la soluzione consiste nel progettare un'adeguata struttura del documento che si possa visualizzare anche indipendentemente dal CSS. Se il browser supporta il CSS e ECMAScript si applicherà la skin, se invece manca il supporto ad uno di questi due la pagina sarà in ogni modo accessibile in modalità testuale.
    Per fare questo devi però separare *completamente* il layout grafico dai contenuti (conditio sine qua non)

  5. #5
    Originariamente inviato da naig
    soluzioni del genere è sempre meglio farle con uno script lato server.
    in ogni modo la soluzione consiste nel progettare un'adeguata struttura del documento che si possa visualizzare anche indipendentemente dal CSS. Se il browser supporta il CSS e ECMAScript si applicherà la skin, se invece manca il supporto ad uno di questi due la pagina sarà in ogni modo accessibile in modalità testuale.
    Per fare questo devi però separare *completamente* il layout grafico dai contenuti (conditio sine qua non)
    ma il suo problema è chi non ha abilitato javascript che sebbene possa leggere i css non ne trova alcuno.

    Non so se ho capito, ma se metti un css normale non dipendente da javascript quelli senza js dovrebbero vederlo e quelli che che hanno js lo avrebbero sostituito, no?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  6. #6
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    ma il suo problema è chi non ha abilitato javascript che sebbene possa leggere i css non ne trova alcuno.
    se il problema è solo questo allora è meglio un foglio di stile predefinito. poi, chi supporta gli script si gode la possibilità di scelta

  7. #7
    Originariamente inviato da naig
    se il problema è solo questo allora è meglio un foglio di stile predefinito. poi, chi supporta gli script si gode la possibilità di scelta
    è la stessa cosa che gli ho suggerito io, vediamo che problemi gli dà.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    Originariamente inviato da naig
    se il problema è solo questo allora è meglio un foglio di stile predefinito. poi, chi supporta gli script si gode la possibilità di scelta
    ma il problema è proprio questo... come fare dire che uno è di default se non posso usare il <noscript>?
    Se per ogni sbaglio avessi 1000 Lire che vecchiaia che passerei! [Non è tempo per noi - Ligabue]
    Strade?! Dove andiamo noi non ci servono.....strade!

  9. #9
    Originariamente inviato da Saturno83
    ma il problema è proprio questo... come fare dire che uno è di default se non posso usare il <noscript>?
    ma quella strada è impraticabile. non so gran che di layout dinamici in siti statici, queste soluzioni si fanno con script lato server. cmq la cosa si potrebbe fare caricando come predefinito un foglio di stile (con la normale procedura, senza pretendere di chiamarlo da un tag noscript). Uno script di apertura rileva i cookie e a quel punto modifica dinamicamente lo stile caricato. IMHO non è una soluzione elegante ma credo che di più non si possa fare con pagine statiche

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.