ma mi pare che sia tutto spiegato per benino, sinceramente essendo cross-browser non mi va di perderci tempo, sorry, se leggi il file leggimi vedi che c'è il filter alpha opacity che è appunto quello di cui si parlava che applica quel filtro a tutto compreso il testo, infatti, prova ad aprire l'esempio semitrasparente con un browser che non sia ie (correzione:lo puoi vedere con Opera Mozilla la pop-up non la apre proprio) e vedi che il testo ha un colore molto più intenso di quello sbiadito che si vede in ie.
Secondo me dovresti accontentarti di usare quel filter con parsimonia in modo di arrivare a una semitrasparenza non tanto accentuata da influenzare troppo il testo, e un po' di attenzione anche agli altri browser non farebbe male.
Tempo fa c'era una discussione su questo argomento e avevo fatto pure una pagina di prova, ti cerco il link dove trovi pure quello alla discussione.
Trovatotelo