Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Tavoletta grafica

  1. #1

    Tavoletta grafica

    Avrei bisogno di un consiglio vorrei comprare una tavoletta grafica ma non so proprio quale, secondo voi in questo momento quali sono le migliori 3 tavolette sul mercato, ovviamente facendo riferimento al binomio prezzo/qualità. Poi volevo sapere in fatto di prestazioni e comodità il formato della tavoletta che dimensioni deve avere (A4, A5, A6) e quali sono i requisiti minimi di una buona tavoletta.
    GRAZIE A TUTTI

  2. #2

  3. #3
    GRAZIE cyberman mi hanno chiarito le idee di sicuro una Wacom penso che devo scegliere tra la VOLITO e la GRAPHIRE 3 le altre costano decisamente troppo....

  4. #4

    tavoletta

    Io posseggo una volito e una wacom pen partner.
    La seconda lho acquistata diversi anni fa e non ha mai dato problemi, è molto precisa e altamente personalizzabile.

    Poi ho comprato la volito da tenere in studio...



    E' economica ed evoluta, ma non ci sono paragoni.

    Se vuoi un prodotto serio, ti consiglio di stare su modelli GRAPHIRE e simili, evita trust o similari.
    A meno che tu ti accontenti...
    Il mondo è solo percezione

  5. #5
    no la scelta ormai e tra le due che ho citato sopra ma col tuo consiglio mi resta da scegliere quale modello della Graphire 3 se la classic, studio o studio xl

  6. #6

    tavoletta

    A questo punto il problema si riduce fondamentalmente a due parametri:


    portafoglio...

    Quale tipo di lavoro devi fare..
    Nel senso che alcuni grafici hanno bisogno di molto spazio per esprimere la loro gestualità, o più semplicemente si sentono psicologicamente oppressi dalle dimensioni piccole della tavoletta.

    Personalmente uso una A5 per diverse ragioni:
    sta comodamente sulla piccola scrivania, è portatile, con il tempo la mia mano si è abituata a lavorare facendo piccoli spostamenti che sullo schermo si amplificano.
    Sono mancino, ma uso il mouse con la destra, quindi a volte mi ritrovo a lavorare contemporaneamente con le due mani, sia tappetino mouse, sia tavoletta sono vicini.
    Io non uso mai il mouse della tavoletta grafica, perchè mi costringe a lavorare su uno spazio limitato.

    Questa è la mia piccola esperienza, naturalmente poi tutto dipende da te e dalle tue necessità.
    Ovviamente se la tavoletta è grande ci sono molti altri vantaggi (precisione dei movimenti ecc...).


    L'ultimo consiglio....Se riesci, fai in modo di provarle (al limite anche solo facendo finta di disegnare), sicuramente ti renderai conto di molte cose!!

    fammi sapere
    Il mondo è solo percezione

  7. #7
    Certamente dipende dal portafoglio, e ovviamente avendo una tavoletta con dimensioni maggiori e meglio, accetto il tuo consiglio ben volentieri quello di provare prima di acquistare......ti farò sapere com'è andate CIAO

  8. #8
    dopo aver aperto quel 3d che ti ha postato cyberman alla fine ho scelto la meno cara, una trust, e me ne sono pentito!! te la sconsiglio è molto imprecisa, punta su wacom!

  9. #9
    si la scelta mia scelta a ricaduta su una wacom adesso devo capire qualle delle 3 della serie Graphire3 devo comperare però questa e veramente questioni di portafoglio

  10. #10
    In questa pagina ho trovato una recensione sulle tavolette Graphire:
    http://www.macitynet.it/immagini/test/graphire3/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.