Forse non mi sono spiegato bene, ma il mio intervendo di prima diceva:
"prima chiarisci bene in forma matematica quello che vuoi fare, poi il codice JS si riesce a fare."

Il punto e` che ancora non mi e` chiaro quello che vuoi, e quindi i miei consigli sono dati alla cieca.

Oppure, con un'altra interpretazione:
Hai un pacchetto di informazioni, che devi salvare in un cookie - prima lo ho chiamato vettore.

Di questo pacchetto devi salvare la storia (tutte le modifiche apportate nel tempo) - prima lo ho chiamato vettore di vettore.

E` come fare fotografie successive (numerate) delle varie condizioni, potendo muoverti tra le varie fotografie (in successione).

Se capisci questo linguaggio, e riesci a riformulare la tua richiesta con questo linguaggio, possiamo proseguire con probabilita` di successo, altrimenti la vedo dura (da parte mia).

Ciao
Michele