Non ho mai provato a fare una cosa del genere senza usare le tabelle,
ma credo che se usi dei blocchi di testo (tipo <div></div>) nidificandoli tra di loro ed usando i CSS per i posizionamenti (relativi o assoluti che siano) dovrebbe uscirne qualcosa


IO come prima cosa proverei lo schema con i div per vedere se con i css riesci a riprodurre una struttura mò di tabella come avevi in precedenza e poi andrei ad imbottire il tutto nel php.....