Non conosco la tua classe Keyboard però se il metodo readString(), come dice il nome, ritorna una stringa, dovrebbe essere sufficiente un controllo di questo tipo:
Se l'utente digita, per esempio, INVIO senza scrivere nulla il metodo dovrebbe ritornare la stringa vuota, che è diversa da null.codice:String miaStringa = Keyboard.readString(); if (miaStringa == null) { // L'utente ha digitato un CTRL + Z } else { // L'utente ha digitato qualcos'altro }
Ciao.![]()