Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Confinato al pppoa

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814

    Confinato al pppoa

    Anche il vostro moderatore a volte si incasina...

    E' da tempo ormai che uso il pppoa (Modem Ericsson hm220dp) con problemi annessi e connessi (forwarding delle porte): dopo aver passato diverso tempo a switchare fra i due protocolli alla fine mi sono fermato al pppoa, non ho notato grosse differenze a livello prestazionale, ma mi risultava piu' comodo accendere il computer e trovarlo in rete (invece di cliccare sul dialer)... finche, proprio il problema delle porte non mi ha obbligato a tornare al pppoe... e qui il problema!

    L'avro' fatto decine di volte, quindi ammenoche' non abbia perso la memoria, oppure che non abbia fatto involontariamente qualcosa di sbagliato (che non vedo) la spiegazione puo' essere solo che da me non funziona piu' l'autonegozziazione del procollo (oppure che abbiano introdotto un timeout da "attendere" prima che il nuovo protocollo si renda attivo).

    Per sicurezza e fugare ogni dubbio, vi scrivo il resoconto (ho win98 SE con RASPPPOE):


    - Ho riconfigurato il modem in bridged/RFC1483
    - IP: 192.168.254.254
    - Subnet: 255.255.255.0
    - ADSL Mode: G.dmt (per sicurezza ho provato pure in multimode);
    - VP/VC: 8/35
    - Encapsulation: LLC (ho provato pure in VC Mux per il pppoa... nse po mai sape');
    - Tutto il resto e' disattivato;

    Nelle proprieta' di rete:

    - Ho rimosso il gateway (impostato sull'indirizzo del modem per il pppoa: 192.168.254.254);
    - Ho lasciato i DNS impostati a mano;
    - L'IP del PC e' configurato come sempre: 192.168.254.1
    - Subnet idem: 255.255.255.0

    - Ho installato il raspppoe come sempre e ho creato il collegamento...

    Risultato: nessuna risposta dal modem (lo stesso errore di quando non c'e' portante oppure quando ci sono problemi in centrale o quando il protocollo non e' corretto).

    Ho pure provato diverse volte a reinstallare tutto (protocolli, ecc.) niente da fare!
    Avete qualche idea? C'e' forse qualcosa di sbagliato? Ultimamente non mi fido troppo di me stesso.
    Danke.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di djbarts
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    259
    Se hai fatto la configurazione
    come l'hai scritta qui, sei apposto, la configurazione è buona.
    E quindi escluderei il modem...

    Un consiglio..
    anche io ho un Modem Ethernet, che però uso in PPoe, e non clicco sul dialer in Win98 per farlo connettere , in quanto ho usato questa soluzione:
    l'ho affiancato ad un Router Hamlet (nello specifico mi fa anche da Access Point) ed in questo modo, nel software di configurazione del Router, c'è anche il campo per impostare la connessione PPOe e farlo dialogare in automatico col modem, simulando un dialer Windows...

    In questo modo io ho risolto
    il modem e il router sono sempre in rete :-)
    e anche io appena accendo il pc :-)

    Saluti

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Telec
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    136
    Ti ho scritto in PVT

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se avessi avuto xp ti avrei consigliato di provare anche il pppoe di xp, comunque, mi sembra che la conf della scheda sia sbagliata.

    tutti i campi devono essere compilati, anche il gateway che è l'ip del modem.
    quindi da te andrebbe

    ip pc 192.168.254.1
    Subnet: 255.255.255.0
    ip gateway 192.168.254.254
    dns quelli di alice

    questo era quello che facevo io con ip diversi ovviamente per l'alcatel con raspppoe.
    prova così
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413

    Re: Confinato al pppoa

    Originariamente inviato da ARCTiC
    Ho lo stesso modem ed anch'io passo da un protocollo all'altro a seconda delle applicazioni.
    Usandolo in PPPoE, come adesso, disabilito TCP/IP.
    Ho provato a lasciarlo abilitato e si connette lo stesso. L'unica differenza è che ho settato come gateway 192.168.254.254
    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Il gateway non l'ho mai utilizzato in pppoe... ma per sicurezza ho provato pure con quello: niente da fare.

    Ho chiamato tin.it e mi hanno detto che la mia linea e' configurata in pppoa (cambia che non ho mai chiesto ovviamente, visto che e' stato sufficiente configurare il modem) e che andava chiesto il cambio. Quindi presumo non si piu' fare in automatico, oppure che vale solo un TOT numero di cambi, che l'abbiano disabilitato solo a me... oppure non lo so, non mi vengono altre idee.
    Dovro' richiedere il cambio lunedi... uff.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Se nella scheda di rete lasci solo RASPPPoE (togli TCP/IP), riesci a connetterti?
    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Originariamente inviato da pieba1
    Se nella scheda di rete lasci solo RASPPPoE (togli TCP/IP), riesci a connetterti?
    Non ne ho idea... ma poi perche' dovrebbe funzionare se fino al mese scorso andava esattamente con la configurazione attuale?
    E pure se andasse, il TCP/IP sulla scheda di rete mi serve per collegare il PC in rete (appunto).
    Qui per ogni prova perdo i capelli (Win98 devi riavviarlo per ogni modifica alla rete...), mi sta venendo l'esaurimento nervoso.
    Io credo proprio che non ci sia piu' la possibilita' (almeno per me) dell'autoconfigrazione.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Ho WinXP, ma non devo riavviare il PC quanda cambio protocollo.

    Disabilitare il TCP/IP potrebbe servire a capire (se per caso si connette) se il problema è tuo o no.
    ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mitluc
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    445
    Originariamente inviato da ARCTiC

    Dovro' richiedere il cambio lunedi... uff.
    intendi il cambio pila? se si, è una cazz.., se trovi l'operatore giusto, te lo fa in 10 min, festivi compresi
    Auna Es Cable Wi Fi 1MB
    ping www.elpais.es
    Minimo = 43ms, Massimo = 56ms, Medio = 47ms

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.