Ne ho viste passare in questo forum a decine, comunque eccone una (estemporanea = da testare):

function tempo(dest) {
var oggi = new Date();
var gg = oggi.getDate();
var me = oggi.getMonth() + 1;
var aa = oggi.getFullYear();
var hh = oggi.getTime();
var mi = oggi.getMinute();
// var sec = oggi.getSeconds();

var str = "oggi e` il " + gg = "/" + me + "/" + aa " ";
str += "sono le ore "+ hh +":"+ mi; // + ":"+ ss;

document.getElementById(dest).innerHTML = str;

setTimeout("tempo(dest)", 60000); //oppure 1000 per i secondi
}

Nella pagina ci deve essere un'area di tipo <span> o sim:
<span id="orologio" class="ora"></span>

Per far partire l'orologio occorre:
<body onload="tempo('orologio');">

Ciao
Michele