Ciao a tutti, c'è il modo di memorizzare in una variabile il sorgente di una pagina senza per forza doverla aprire?
Ciao a tutti, c'è il modo di memorizzare in una variabile il sorgente di una pagina senza per forza doverla aprire?
precaricarla... ma non capisco cosa intendi con il non doverla aprire
aiuterebbe sapere lo scopo che persegui
Vedi intanto questa discussione:
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=597735
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Si`, puoi metterlo in una variabile JS di un'altra pagina.
Esempio:
<script ...>
var nuovapag = "<html>\n<head>\n<title>pippo</title>\n<head>\n";
nuovapag += "<body> ....
...
nuovapag += "</body\n</html>
</script>
Poi al momento opprtuno:
<script...>
var newwin = window.open("", "nuova");
newwin.document.write(nuovapag);
</script>
Nota: lo script fa uso di istruzioni e/o costrutti obsoleti
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Grazie per l'interessamento.
mi spiego meglio:
io ho delle pagine che in base ad alcuni parametri costruiscono degli output html come combo div ecc.
dalla pagina principale, grazie a delle funzioni javascript ho bisogno di caricare queste pagine in degli appositi spazi dopo l'input dell'utente.
faccio un esempio:
in una cella contenente la combo con l'elenco delle provincie italiane, al cliccare dell'utente, la funzione va a pescare una pagina esterna passandole come parametro la provincia selezionata. Questa genera una combo contenete tutti i comuni relativi alla provincia di riferimento.
A questo punto la funzione deve prendere il codice e piazzarlo dentro un'altra cella della stessa pagina.
Spero di essere stato un po' più chiaro.
forse cerchi il Remote Scripting
http://msdn.microsoft.com/library/de...tml/rmscpt.asp
oppure e' sufficente approfondire questo:
http://www.devguru.com/features/know...e/A100209.html
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
purtroppo non è quello che mi serve.
io avrei bisogno di un metodo per dire ad esempio:
codice:var win = window.open(url);
immagazzinando l'html di url dentro la variabile win senza aprire alcuna finestra.
(il codice deve funzionare su netscape...)
Cioe` e` il contrario di quanto ti proponevo prima?
Il codice del tuo ultimo post, pero` apre una nuova finestra e salva il suo oggetto nella variabile win.
E` comunque possibile (in teoria) leggere il contenuto di una pagina e salvarlo in una variabie JS:
var win = window.open('pagina.htm', 'popup'); // apri popup con inserita la pagina
var cod = win.document.innerHTML; // copia codice HTML in variabile
Dentro la varibile cod dovrebbe stare il codice contenuto nel tag <body>.
NOTA IMPORTANTE: non puo` funzionare se il domino della pagina che vuoi caricare e` diverso dal dominio della pagina che ha aperto la popup.
Nota2: il codice dicui sopra e` una modifica del codice per leggere il contenuto di un <div> . Per un <div> funziona, per tutto il body non ne sono sicuro.
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
ti ringrazio,
premetto che la pagina è dello stesso dominio, ma
con window.open mi apre il popup, cosa che io non voglio.
Con JS non puoi leggere qualcosa che non e` presente sul client, e non so se puoi fare il precaricamento di una pagina completa.
Potesti aprire la popup in una finestra invisibile e poi chiuderla:
var win = window.open('pagina.htm', 'popup', 'top=4000,left=4000');
var cod = win.document.innerHTML;
win.close();
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati