Gli indirizzi nella subnet 169 eccetera (e la subnet di classe B e` sensata) sono quelli che win assegna automaticamente a un client dhcp quando per un qualsivoglia motivo non riesce ad acchiappare l'indirizzo dal server dhcp. Stai accedendo alle risorse condivise comunque tramite netbios. Nel tuo caso il server dhcp e` quello che condivide la connessione, il pc collegato fisicamente al modem. Sicuro di avere abilitata tale condivisione? Assicurati anche che sotto strumenti di amministrazione --> servizi il servizio client dhcp sia attivo sull'altra macchina.