Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    20

    dual boot su 2 hard disk

    Ciao a tutti ho questo problema:

    ho due hard disk:

    - uno da 80 Gb impostato come master nel quale è installato windows2000;
    - uno da 30 Gb impostato come slave nel quale è installato windows Millennium;

    Vorrei creare il dual boot e so che per farlo bisogna modificare il file boot.ini in windows 2000.

    Il contenuto del mio file boot.ini è il saeguente:

    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microso ft Windows 2000 Professional" /fastdetect

    Mi sapreste indicare gentilmente cosa devo modificare o aggiungere affichè io possa scegliere quale sistema operativo avviare

    Ringrazio anticipatamente per l'attenzione!
    Gg

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    20
    nessuno sa darmi una mano???
    Gg

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    il consiglio di base è di installare prima ME e poi 2000 (in questo modo il bootloader viene creato direttamente da win) visto però che hai fatto il contrario vai qui:
    http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=629
    nota il link è stato preso dal post Link utili e Supposte, quindi prima di postare meglio farci sempre un giro

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    20
    ciao antos innanzitutto grazie di aver risposto al post

    volevo comunque dirti che tutto quello che c'è scritto al link che tu mi hai dato io lo ho già provato in precedenza senza ottenere alcun successo, proprio perchè il mio problema è NON avere un hard disk diviso in due partizioni ma bensì due hard disk separati.

    E' proprio questo il punto: io non riesco a fargli capire che quando si avvia deve andare a leggere in un altro hard disk...
    Gg

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    guarda vado a memoria (non ho il dual boot con win da un bel pò)
    codice:
    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition
    (1)\WINNT
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINN
    T="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect 
    multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINN
    T="Microsoft Windows ME"


    per modificare il file boot.ini devi attenerti a quanto scritto nell'articolo linkato prima e precisamenta a:
    ...
    Multi syntax. E' la sintassi normalmente utilizzata per gestire i dischi fissi IDE. L'uso della multi syntax indicata al boot loader di Windows 2000/XP che deve seguire il BIOS per il caricamento dei file di sistema.
    La sitassi multi syntax assume la forma seguente:

    multi(A)disk(B)rdisk(C)partition(D)

    A è il numero ordinale dell'adattatore di avvio. Il primo adattatore, che di solito è l'adattatore di avvio, è 0. Ogni scheda madre mette a disposizione almeno due canali IDE ai quali possono essere collegati dischi fissi e CD ROM IDE. Al primo canale IDE viene associato l'identificativo 0, al secondo 1.
    B fornisce alcune informazioni sui dischi. In ambito multi syntax è uguale a 0.
    C è un numero ordinale che permette di specificare il disco collegato all'adattatore: può assumere valori compresi tra 0 e 3, a seconda del numero di unità disco presenti sull'adattatore (canale IDE).
    D indica specifica il numero di partizione che "ospita" il sistema operativo da avviare: il primo
    numero possibile è 1 (al contrario di quanto avviene per adattatori e unità disco che fanno uso di una numerazione che inizia, come primo numero, con 0).
    ...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    20
    so per esempio che le specifiche ARC non vanno utilizzate per i sistemi operativi con kernel diverso da win2000/Xp quindi il caso di windows Me.

    Nel codice che tu hai scritto alla voce "oppure" so per certo che non funziona in quanto lo ho già provato

    multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINNT="Microso ft Windows ME"

    ovvero inserire un 1 in rdisk ma comunque sia non dovrebbe essere corretta proprio la dicitura in quanto segue le specifiche ARC

    So che dovrebbe essere qualcosa del tipo:

    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Windows 2000" /fastdetect
    C:\="Windows Millennium"

    ora la sintassi è corretta ma non funzionerà mai nemmeno così in quanto devo fargli capire che quel: C:\="Windows Millennium" non si trova nello stesso hard disk di win2000
    Gg

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    [supersaibal]Originariamente inviato da Gigizzu
    so per esempio che le specifiche ARC non vanno utilizzate per i sistemi operativi con kernel diverso da win2000/Xp quindi il caso di windows Me.

    Nel codice che tu hai scritto alla voce "oppure" so per certo che non funziona in quanto lo ho già provato

    multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINNT="Microso ft Windows ME"

    ovvero inserire un 1 in rdisk ma comunque sia non dovrebbe essere corretta proprio la dicitura in quanto segue le specifiche ARC

    So che dovrebbe essere qualcosa del tipo:

    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Windows 2000" /fastdetect
    C:\="Windows Millennium"

    ora la sintassi è corretta ma non funzionerà mai nemmeno così in quanto devo fargli capire che quel: C:\="Windows Millennium" non si trova nello stesso hard disk di win2000 [/supersaibal]
    scusami hai perfettamente ragione! da troppo tempo non uso sistemi non NT!
    cmq dal link che ho trovato :
    http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5587
    pare che la sintassi che hai scritto è proprio quella giusta non so se hai già provato cmq dovrebbe funzionare (la partizione C è quella dove c'è windows millennium presumo quindi che win2k si su D)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    20
    in entrambi i casi la partizione è C:\

    una su un hard disk e una sull'altro hard disk...

    ...bel casino eh? è tutto il giorno che ci sbatto la testa
    Gg

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    [supersaibal]Originariamente inviato da Gigizzu
    in entrambi i casi la partizione è C:\

    una su un hard disk e una sull'altro hard disk...

    ...bel casino eh? è tutto il giorno che ci sbatto la testa [/supersaibal]
    come fa ad esssere in entrambe i casi C?
    se avvi con win2000 la partizione dove sta ME con che lettera la riconosce?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    20
    si scusa mi sono confuso la vede come D:\
    Gg

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.