Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    prove router e virtual server

    Buon giorno a tutti, sto facendo degli esperimenti con virtual server di un router adsl.
    Se ad esempio voglio usare VNC dall'esterno sulla mia rete, ho messo una regola che tutte le richieste provenienti da IP FISSO:5900
    vadano a finire sul pc di sottorete IPLOCALE:5900

    Questo funziona perfettamente. Se faccio la stessa cosa per accedere al mio server web sulla porta 80 non funziona!!! PERCHE'?
    Ho anche un altro dubbio che mi attanaglia:
    quale porta utilizza il risorse di rete? es se faccio \\IPLOCALE vado alle risorse condivise su una macchina di sottorete.
    io volgio poter accedere dall'esterno passando per il router facendo \\IP FISSO:PORTA

    Come faccio in generale a sapere che porte utilizzano i vari programmi-servizi?
    GRazie a tutti
    DANI

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non so perche non ti va la 80
    pero' ti dico..
    le prove usando l'ip PUBBLICO ... non le puoi fare dalla tua rete...
    devi chiedere ad un amico all'esterno!

    TI SUGGERISCO... di non aprire la porta della condivisione...
    piuttosto metti un serverino ftp!
    altrimenti il tuo pc sarebbe vulnerabilissimo!!!!

    mai abilitare la condivisione dei files su internet!!

  3. #3

    cambia porta

    Ciao,

    anch'io ho notato alcuni problemi nel far vedere in pubblico il mio server web: quando ho creato la regola di mapping sul router con ip privato macchina server e porta 80 non funzionava, infatti l'80 è nattata anche per le connessioni in ingresso di altri servzi vedi messanger.... quindi prova a cambiare porta in IIS e metti la porta 8080 e la regola la crei ovviamente su quella posta.

    ciao ciao

    Azzur
    www.grafikteam.it/forum

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042

    Re: cambia porta

    Originariamente inviato da cpuzone
    Ciao,

    anch'io ho notato alcuni problemi nel far vedere in pubblico il mio server web: quando ho creato la regola di mapping sul router con ip privato macchina server e porta 80 non funzionava, infatti l'80 è nattata anche per le connessioni in ingresso di altri servzi vedi messanger.... quindi prova a cambiare porta in IIS e metti la porta 8080 e la regola la crei ovviamente su quella posta.

    ciao ciao

    Azzur
    www.grafikteam.it/forum
    e perche' messenger e' configurato sulla 80 ??
    non credo proprio
    la 80 e' solo per l'HTTP !!!

    semplicemente ... funziona....
    bisogna capire dove sta l'errore che si e' fatto

  5. #5

    la versione 6

    La versione sei di messanger

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    versione 6 o meno... non si usa la porta80 !!
    mica e' un server web !

  7. #7
    La porta 80 è definita come HTTP,
    ma se non è aperta, qualsiasi programma può usarla.
    Le associazioni applicazione-porta è fatta per comodità, ma possono essere qualsiasi, perciò si chiamano well-know-port quelle tra 0 e 1023 (consciute).

    Cmq per il virtual server, devi modificare la porta del server web del router stesso e mettere un'altra (tipo 81).
    Tutti i router hanno un server web per la configurazione,quindi la porta 80 è già in uso e il port redirection non funziona.
    Cambia porta al server web del router e vedrai che funzionerà,
    ma devi far provare a qualcuno dall'esterno, non dalla tua rete.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da Keyser Soze
    La porta 80 è definita come HTTP,
    ma se non è aperta, qualsiasi programma può usarla.
    Le associazioni applicazione-porta è fatta per comodità, ma possono essere qualsiasi, perciò si chiamano well-know-port quelle tra 0 e 1023 (consciute).

    Cmq per il virtual server, devi modificare la porta del server web del router stesso e mettere un'altra (tipo 81).
    Tutti i router hanno un server web per la configurazione,quindi la porta 80 è già in uso e il port redirection non funziona.
    Cambia porta al server web del router e vedrai che funzionerà,
    ma devi far provare a qualcuno dall'esterno, non dalla tua rete.
    non c'e' bisogno...
    il router risponde alla 80 per la configurazione solo se proveniente da un ip privato
    se redirezioni la 80 .... gia' funziona...

    ovviamente puoi usarla solo se la chiami dall'esterno della rete!

  9. #9
    Lo dicevo perchè molti router (tra cui gli hamlet come il mio),
    hanno di default il web server attivato anche per ip esterni alla rete locale.
    Quindi il redirect non funziona.
    Se invece è attivato solo per la lan, allora ok.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.