cosa non e' chiaro? conosci come si sviluppa il flusso di informazioni in un'architettura client-server come il web?

Ho semplicemente detto che il server invia una pagina in base alla richiesta che riceve... non puo' interrogare il client per prelevarne la risoluzione).

Quindi, se hai la possibilita' di modificare il link che punta alla pagina, puoi usare un link simile a quello postato (con il quale il server, valutando l'informazione ricevuta, puo' inviare la pagina piu' adatta.

Se pero' non disponi di linguaggi lato server, puoi utilizzare questa sintassi semplificata:
<a href="#"
onclick="location.href='pag'+screen.width+'.htm';" >

Devi pero' preparae tante pagine quante sono le risoluzioni possibili... chiamandole pag640.htm, pag800.htm, pag1024.htm... fermo restando la necessita' di agire sui link

ciao