Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    2 directories x lo stesso dominio

    Ciao a tutti,

    posto questo messaggio per saper se qualcuno sa come si comportano i motori di ricerca in una situazione di questo genere:

    Ho un dominio che voglio ottimizzare tenendo distinte le subdirectories. Nel senso che ogni directory si deve comportare come se fosse un sito autonomo.
    Ora, se 2 o più directories sono ottimizzate per parole chiave simili o uguali, come vengono visualizzati i risultati nelle SERPs? Ci sarà un risultato per ogni directory oppure verrà visualizzato il risultato più rilevante e poi le altre pagine del dominio?

    Spero di essere stato chiaro e soprattutto spero che qualcuno mi sapia rispondere.

    Grazie anticipatamente
    E-mail marketing blog: consigli, casi pratici e discussioni sul mondo dell'e-mail marketing.
    Offerte di lavoro SEO/SEM

  2. #2
    temo che tu abbia usato non correttamente il termine directory (non sempre), tuttavia, se ho ben compreso, i motori tratteranno la cosa come due siti completamente differenti, quali sono. Io ho una situazione simile con uno dei miei siti in firma, tuttavia nell'index del .com ho messo un redirect al .it per rendere più uniforme la cosa. Nel .it gestisco i contenuti, nel .com le aree interattive (forum, directory, guestbook ecc)

  3. #3
    Ok, credo tu abbia capito il problema.

    Quello che vorrei sapere è se nelle varie sezioni del tuo sito in firma si verificano casi in cui appaiono per la stessa parola chiave più risultati di ricerca uno dopo l'altro appartenenti a sezioni differenti.

    Se si, mi fai un esempio (anche in privato)?

    Grazie per l'aiuto

    PS: perchè ho sbagliato l'uso del termine directory?
    E-mail marketing blog: consigli, casi pratici e discussioni sul mondo dell'e-mail marketing.
    Offerte di lavoro SEO/SEM

  4. #4
    [QUOTE]Originariamente inviato da Trimball
    Ok, credo tu abbia capito il problema.

    Quello che vorrei sapere è se nelle varie sezioni del tuo sito in firma si verificano casi in cui appaiono per la stessa parola chiave più risultati di ricerca uno dopo l'altro appartenenti a sezioni differenti.

    Se si, mi fai un esempio (anche in privato)?
    QUOTE]

    scusa se ti rispondo velocemente ma devo scappare via. Quello che dici non può verificarsi se dividi i contenuti. Nel mio caso si verifica solo in una situazione. Ossia cercando risultati attinenti con le prossime olimpiadi di atene poichè vi è la presentazione e la storia delle olimpiadi sul mio .it, una sezione del forum dedicata ad esse sul .com (poichè come ti ho detto il forum è sul .com) e può venir fuori anche un altro mio sito dedicato esclusivamente alle olimpiadi del 2004 (sempre un .it) che è "intrecciato" agli altri due. Quindi per particolari key potrebbero venir fuori tutti e 3, se non uno sotto l'altro comunque nella medesima pagina di ricerca.

  5. #5
    Ok, non ci siamo capiti..

    Faccio un esempio reale, anche perchè non è sempre facile fare discorsi teorici.

    Hai presente digilander? Quando crei il tuo sito, il tuo url diventa qualcosa tipo: digilander.libero.it/nomeutente/.

    Se ci sono due siti tipo:

    digilander.libero.it/nomeutente1/
    digilander.libero.it/nomeutente2/

    ottimizzati per le stesse keywords appare per primo quello ottimizzato meglio e poi l'altro come se fossero due siti completamente differenti, giusto?

    Vorrei sapere se la stessa cosa è realizzabile partendo da un ipotetico dominio www.viti-bulloni.com e poi fare dei minisiti all'interno di questo dominio per tutte le aziende che producono viti e bulloni mantenendo autonomi i vari siti creati, soprattutto per quanto riguarda le ricerche sui motori.
    E' ovvio che trattandosi di siti dello stesso settore appariranno tutti nei risultati delle serps, ma l'importante è che appaiano come pagine autonome e non come sottopagine del dominio www.viti-bulloni.com.

    Cavolo non sono in grado di spiegarmi...
    E-mail marketing blog: consigli, casi pratici e discussioni sul mondo dell'e-mail marketing.
    Offerte di lavoro SEO/SEM

  6. #6
    Vediamo se ho capito bene ....

    Tu hai un dominio che per esempio può essere italia.it

    Puoi suddividere il sito in tante sottosezioni del tipo:
    -italia.it/abruzzo
    -italia.it/lazio
    -italia.it/lombardia

    e creare per ognuna un minisito dedicato, ottimizzando ogni home interna sulla regione specifica.

    Cercando la parola chiave "lombardia" ti apparirà italia.it/lombardia e non la home del sito.

    Era questo che intendevi?
    Gli amici del tram si incontrano su Mondo Tram
    "sono in Google, dunque esisto"

  7. #7
    esatto!

    solo che se invece di lombardia lazio e abruzzo ci fossero
    italia.it/lombardia1
    italia.it/lombardia2
    italia.it/lombardia3

    Partendo dal presupposto che i vari sottositi non siano collegati tra loro e non ricevano link dalla home page di italia.it, cercando lombardia cosa succederebbe?
    E-mail marketing blog: consigli, casi pratici e discussioni sul mondo dell'e-mail marketing.
    Offerte di lavoro SEO/SEM

  8. #8
    Sarebbe preferibile una situazione del tipo italia.it/lombardia/1
    Non capisco perchè non vuoi linkare le pagine interne alla home.
    In ogni caso con questo sistema otterresti tanti piccoli minisiti.
    Gli amici del tram si incontrano su Mondo Tram
    "sono in Google, dunque esisto"

  9. #9
    In ogni caso con questo sistema otterresti tanti piccoli minisiti.
    che quindi risulterebbero completamente autonomi anche dal punto di vista dei risultati forniti dalle SERPs non mostrando alcun collegamento tra loro anche se ottimizzati per parole chiave molto simili, giusto?
    E-mail marketing blog: consigli, casi pratici e discussioni sul mondo dell'e-mail marketing.
    Offerte di lavoro SEO/SEM

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.