Ah, un ultima nota al riguardo: vi consiglio di settare un controllo per evitare che i "soliti" inviino dati vuoti o con il valore "di notifica": non sono molto esperto di javascript, quindi ho preferito farlo via asp al momento dell'invio.

codice:
<%if email="" OR body="" OR body="N.B. Questa form è da utilizzarsi solamente per il contatto _strettamente_ professionale - In caso di richiesta di assistenza, vi preghiamo di indicare da subito la città su cui si richiede intervento in modo da facilitare la redazione di un preventivo." then
response.Redirect("../contatto.asp?notifica=1")
else <utilizza i dati> %>