Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    3

    consiglio su inserimento testo

    ciao a tutti
    sono un novellino e sto facendo il mio primo sito (sto usando dreamweaver mx)

    volevo fare una pagina dove i visitatori possano lasciare un messaggio ma non so proprio da dove iniziare :tongue:

    mi potreste dare qualche dritta per iniziare o qualche consiglio su come poter fare ?

    in dreamweaver ho visto il pulsante "inserisci casella di testo" ma poi non so come fare per salvare il testo nella pagina :master:

  2. #2
    studia l'html invece di usare "pulsanti"... e una volta imparato l'html studia php.

    Una pagina HTML è semplicemente un ocumento che viene mandato inalterato al client... invece ci sono documenti particolari che vengono prima interpretati e poi inviati al client.... ad esempio i documenti php... che generano "al volo" dell'HTML in base a varie discriminanti.

    Quello che vuoi fare tu è qualcosa di simile a u guestbook [se non è proprio quello]... il funzionamento base del guestbook è quello di registrare in un database l'input degli utenti, e ad ogni richiesta dei visitatori recuperare tutti gli input dal database e crearci al volo una pagina html. Anche questo forum funziona così: PHP memorizza in un database informazioni varie e le presenta al volo all'utente che le richiede.. in base anche alle sue richieste.

    Una pagina php è poco + che un'immagine, un documento php è una vera applicazione capace di interagire con l'utente (con il quale comunica attraverso html).

    Oltre a PHP ci stanno altri linguaggi... come ASP [l'eterno rivale ma decisamente decaduto], come JSP [più professionale e difficile] o altre alternative ormai superate come i cgi

    si tratta cmq di programmazione, e non più di semplice formattazione.



  3. #3
    ciao!
    se parli di avere un vero e proprio guestbook sul tuo sito ti consiglio di prendere quelli free che spesso sono inclusi nella registrazione al sito dove appoggerai i tuoi files....in particolare parlo di geocities....o comunque puoi richiederlo anche su http://webtool.html.it/
    ciao e buon lavoro !
    "Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d'arte
    per guardare la propria anima"(George Bernard Shaw)
    http://www.ariannaweb.net
    http://www.fraschette.com
    http://www.ilmondodibiagio.it

  4. #4
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    Una pagina php è poco + che un'immagine
    volevo dire una pagina HTML ovviamente.

    Non avevo pensato a consigliarti qualcosa di già pronto...

    come dice arylamo ci sono servizi esteni incorporabili nel tuo sito (con scarsa integrazione), ma se hai un server che interpreta php [ormai ce ne sono anche di gratuiti] puoi usare guestbook programmati da altri e messi gentilmente a disposizione... ad esempio su www.3site.it trovi un ottimo guestbook fatto da un utente di questo forum [andr3a].. bellissimo anche quello di mdsjack che trovi qui: http://www.mdsjack.tk/


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    3
    grazie per i consigli!

    }gu|do[z]{®© secondo te per imparare ad utilizzare direttamente l html invece che utilizzare i pulsanti di dreamwever bisogna per forsa frequentare qualche corso oppure ci si può arangiare con i libri che si comprano in libreria?

    arylamo io sto utilizzando tiscali ma non ho trovato nulla con il nome guestbook adesso voglio visitare i link tuoi e di }gu|do[z]{®© per vedere cosa trovo , una volta trovati basta che faccio un copia incolla e lo metto in una delle mie pagine web vuote?

    }gu|do[z]{®© su tiscali non c e' scritto nulla sul php vuol dire che non e' suportato vero? in questo caso e' ipossobile mettere una pagina dove poter lasciare dei messaggi?

    il php e l asp sono anche quelle "cose" che ti permettono di creare un databese di "articoli" su un sito web commerciale?
    adesso guardo i wostri link grazie

  6. #6
    1) sì.. libr in edicola.. ma cmprali aggiornati.. se parti dall'XHTML è meglio.. è + rigido del "vecchio" HTML.. ma per certi versi + semplice.. nel senso che è più ordinato e preciso...

    2) se tu avessi supporto PHP doivresti installare un eventuale guestbook secondo istruzioni

    3) su tiscali non c'è supporto PHP.. quindi usa un servizio esterno come il guestbook di html.it...

    4) php e asp sono linguaggi server side.. elaborano dati di varia natura [database, input utenti, file.. etc etc] che possono essere visualizzati in un browser assieme a dell'html


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    3
    mi vergogno a dirlo ma mi sono registrato sul webtool di html ma non riesco a trovare la pagina dove creare il guestbook :tongue:

    Come faccio a creare un guestbook?
    Nella pagina di amministrazione "guestbook" troverai un modulo che ti permetterà di creare il tuo servizio, scegliendo il testo da inserire come titolo.

    non trovo la pagina di amministrazione :master:

    tu mi consigli di studiare il php invece che l asp?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.