Ci sono aziende, in Italia, che garantiscono anche Google. Vi sono i metodi per farlo e sono assolutamente leciti e trasparenti. Niente a che vedere con trucchi e trucchetti.

Certamente qualche ripercussione c'è stata, ma chi ha lavorato bene negli anni passati, ha avuto pochi problemi. I problemi, inoltre, se sono gestiti da una struttura appositamente creata possono essere superati.

Il segreto è che coi motori bisogna andarci d'accordo, non combatterli. Se si comprende ed applica questa semplice regola, i risultati saranno sempre buoni.

Se si combatte il motore per essere nei primi posti a dispetto di tutte le sue indicazioni, prima o poi la festa finisce e ti tocca ricominciare a lavorare. Tutto qui!

Inoltre occorre considerare che progetti seri di posizionamento prevedono moltissime pagine su network non sempre direttamente collegabili di siti. Se qualche pagina va giù, qualcuna sale. Ed il contratto è ancora rispettato.

E' un errore, invece, concentrarsi su una singola pagina con una singola chiave. La visibilità di un sito deve essere visto con uno sguardo alla media globale, non al singolo picco.