CAVOLO HO TROVATO QUESTA COSA IN RETE... MA NON LO FA COME E' POSSIBILE... E' ESATTAMENTE QUELLO CHE VORREI CHE FACESSE...
Sei solo tu a vedere l'interno del disco... Nella pagina HTML c'e un
link del tipo <a href="file:///c|/">clicca qui per vedere il contenuto
del MIO disco</a>. Questa non e' prerogativa del solo Windows:
<a href="file:///">
o <a href="file:///dev/mouse"> sono validi esempi.
Il concetto importante comunque e' che ognuno che si connette vede il
PROPRIO desktop, o radice, o quel che e', dato che il link non fa
altro che puntare a un URL locale la cui esistenza deve essere
ragionevolmente probabile sulla macchina del navigatore, come per
esempio c:\windows\desktop o la cartella Internet Temporary Files (ma
provate a far seguire a me un link alla seconda...). Nonostante possa
far impressione vedere il contenuto del proprio desktop in seguito al
clic su un link contenuto in un sito Web, bisogna ricordarsi sempre
che il sito stesso non ha letto il contenuto del proprio hard disk
ne' ha la possibilita' di farlo: se un altro navigatore cliccasse
sullo stesso link, vedrebbe delle informazioni diverse, e se questo
non avesse Windows otterrebbe solo un messaggio di errore dal browser