Nessuno ti obbliga ad usarli![]()
Comunque altra soluzione potrebbe essere mettere per primo quello che uvoi di 'default', poi una volta che l'utente ha fatto un'altra selezione, 'sposti' questo elemento in modo che non sia più il primo, ma che siano ad esempio in ordine alfabetico.
Edit: ho fatto una prova ora..usando il selectedIndex viene un risultato praticamente identico a quello in html![]()
Html:
<body>
<select name="select">
<option>pippo</option>
<option selected="selected">topolino</option>
<option>asdrubale</option>
</select>
</body>
Flash (comboBox con nome istanza 'combo') :
combo.addItem('Pippo')
combo.addItem('topolino')
combo.addItem('asdrubale')
combo.selectedIndex = 1
Non ci noto differenze nella 'gestione' dell'elemento selezionato di default![]()