em e` una misura relativa che si rierisce alla misura dei caratteri usati (per la precisione la lettera M maiuscola);

px e` una misura che si riferisce ai px usati dal browser (potrebbe essere relativa se i browser fossero in grado di mapparla su diversi punti, cosa che al momento nessuno fa);

pt non la ho mai vista (nelle pagine Web).

Quindi se vuoi programmare in maniera fluida devi usare em (o altre misure relative, tipo %), mentre se vuoi programmare in assoluto usa i px.
Le indicazioni del W3C/WAI sono di usare sempre misure relative e programmare fluido: questo garantisce la accessibilita` alle tue pagine ad un numero maggiore di persone.

Il problema con misure assolute e` che puoi avere uno schermo da 20" con risoluzione 800x600 ed un altro schermo da 15" impostato a 1280x1024: e` chiaro che se usi misure fisse in un caso i caratteri saranno enormi, nell'altro invisibili; se invce ti fidi delle misure dei caratteri che l'utente ha impostato per il suo schermo, avrai la migliore leggibilita` in ogni caso.

Ciao
Michele