ciao mod.
Il manuale lo letto ma digerito male...
ma io le impostazioni lato WAN non le creo nel menu 4 ??sul menu 11 non ho ancora capito cosa non ti torna, definisci semplicemente i dettagli della connessione lato wan
Ti spiego .. prima configuravo router in base a degli schemi.. poi ho letto e riletto ed ora configuro "sapendo" ciò che faccio...
(non sempre)..
Ora mi chiedo .. io configuro sempre adsl commerciali ..
non capisco cosa vuol dire avere due connessioni in ingresso...
io nel menu 25 creo una routing di default che mi da come ip l'ip della adsl...
e come action not matched..
perchè not matched????
ma a che serve..
nello schema di conf che allora mi avevano dato vi era questo menu 25 da configurare... ma perchè??
se non imposto nessun load sharing??!!??
inoltre
cosa intendi per due linee??uando magari hai due linee in ingresso, due in uscita e vuoi far usare la piu` lenta ai programmi per la chat e la piu` veloce ai programmi p2p. Tutto cio` si chiama load sharing.
il punto di accesso è unico..
ci sono quasi...
Grazie per la infinita pazienza...