Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Aggiornare il Firmware

  1. #1

    Aggiornare il Firmware

    Ciao a tutti! Non so se qualcuno si ricorda di me e delle peripezie della mia Adsl non funzionante.
    Riassumo brevemente: Modem ADSL Ericsson B-Quick Hm120 USB, S/O Win98SE, PIII800Mhz.
    Abbonamento Infostrada-Wind ADSL 640kbps.
    La portante c’è, ma in maniera randomica, soprattutto quando sono in download pesanti, scompare, le lucette lampeggiano, ed il modem anche per 20-30 min. non si allinea più. Devo solo aspettare.
    E’ finalmente arrivato il tecnico Wind dal centro di Milano. Doveva arrivare con un pc portatile ed un modem per fare le prove sulla mia ADSL (x escludere che non fossero problemi del mio pc e modem). Tecnico gentilissimo, solo, piccolo problema…sul suo portatile non aveva una scheda di rete, il suo modem era ethernet, e nemmeno io sul mio pc possiedo una scheda di rete, quindi niente prove.
    Ha provato quindi dal mio pc con il mio modem ed effettivamente ha riscontrato l’assenza randomica di portante (problema che ho da più di 3 mesi!!!).
    Telefona alla Wind per dire che davvero c’è questo problema e non sono io ad inventarmelo, e quelli della Wind mi tirano fuori che è “impossibile che si verifichi un’assenza randomica di portante. Sarà colpa del suo modem!”.
    Sia io che il tecnico facciamo presente che il modem è funzionante, e che ho fatto prove con altri modem e qualsiasi modem utilizzi il problema è sempre lo stesso. In maniera random la portante se ne va.
    Detto questo quelli della Wind, visto che i modem a mia disposizione sono tutti Telecom, mi dicono che sarà un problema di “firmware” (io non so nemmeno cosa sia…qualcuno me lo spiega?)
    I tre modem che io possiedo sono: 2 IPM-Datacom ed 1 Ericsson. I primi 2 resti di abbonamenti di Alice, l’Ericsson invece è stato comprato presso un centro Telecom.
    Cmq…essendo tutti marchiati Telecom mi si dice che avranno un blocco del firmware per far si che uno non possa utilizzarli con altri provider. (Ricordo che prima di passare a Wind i modem erano funzionanti).
    Il tecnico mi dice che per lui è una bufala, in realtà non sapevano più che dirmi.
    Cmq…mi dicono che o trovo dei firmware diversi, sbloccati, o mi compre un altro modem non marchiato da nessun provider di internet. Poi faccio le mie prove e se vedo che il problema rimane rimanderanno qualcuno.
    a) E’ vera sta cosa dei firmware bloccati nei modem di Alice?
    b) Se COMPRO un modem alla Telecom posso o non posso utilizzarlo con chi voglio?
    c) Posso trovare o cambiare sti maledetti firmware e driver per l’ericsson?
    Scusate, ma vorrei evitare di spendere soldi per un altro modem e poi scoprire che il problema rimane. Butto via soldi e mi ritrovo con 4 modem.
    Scusate, ma se non risolvo sta cosa non mi mandano più assistenza…
    Dimenticavo...il pc è stato formattato più e più volte ed è presente Norton Antivirus

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    1) No, falso.
    2) certamente va bene per tutti i provider italiani

  3. #3
    Ok...grazie per avermi risposto...ma io come faccio a dimostrarglielo? Mi scpiego meglio...io ritelefono alla Wind...gli dico "Scusi signorina, ma guardi che il firmware è lo stesso per tutti i provider italiani!"
    Lei mi risponde "Non è vero!"...e poi che faccio?
    Non è che o c'è un sito dove trovo ste informazioni...o qualcuno per cortesia mi spiega bene sta faccenda??? Almeno le rispondo per le rime...
    Ultima cosa che mi ero dimenticato...
    (Premessa: SONO IGNORANTE COME UNA CAPRA)
    Quelli della Wind hanno fatto fare una prova al tecnico. Gli hanno fatto aprire Prompt di MsDOS e da li, non so con che stringa, guardare i parametri di internet e del modem. Insomma...una serie di numeretti e punti...tipo i Dns per capirci...
    Scusate se non so dire di più...cmq dicono che da quei parametri han visto che il modem è Telecom e quindi il problema è quello...
    Sicuramente è una bufala, ma se qualcuno mi spiega meglio le cose almeno posso ribattere!!! Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    gli dici che sei un Sistem Administrator e lavori per una webfarm.

    Io lo faccio sempre quando mi prendono per il **** !

    Devi fargli capire che ne sai piu di loro ...

    Quando dicono cosi fagli :

    A si ? E da quando ?
    Potrebbe mettere per iscritto quello che sta dicendo ?
    Mi lascia il suo nome e cognome ?

    E sopratutto chiedigli tecnicamente che cosa cambia dalle adsl wind a quelle telecom come VPI e VCI oppure protocollo (magari hanno un protocollo tutto loro :quote: )

    Telefona e fammi sapere

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    finalmente un tecnico intelligente.
    i modem sono tutti uguali, non hanno blocchi di firmware (che è il software interno dell'hardware) di sorta.
    i tuoi problemi con i modem usb possono dipendere sempicemente da una errta alimentazione delle porte usb.
    cosa confermata dal fatto che si scolegano nei mmenti di carico (download....)
    controlla quindi se per caso hai sulla scheda madre il chipset via.
    s hai questo chipset devi sapere che la via da proprio problemi simili.
    si risolve mettendo delle patch apposite.
    comunque in questi casi, la cosamigliore è passare ad un modem ethernet.

    con l'assistenza telefonica poi bisogna andare duri.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da fivendra
    finalmente un tecnico intelligente.
    i modem sono tutti uguali, non hanno blocchi di firmware (che è il software interno dell'hardware) di sorta.
    i tuoi problemi con i modem usb possono dipendere sempicemente da una errta alimentazione delle porte usb.
    cosa confermata dal fatto che si scolegano nei mmenti di carico (download....)
    controlla quindi se per caso hai sulla scheda madre il chipset via.
    s hai questo chipset devi sapere che la via da proprio problemi simili.
    si risolve mettendo delle patch apposite.
    comunque in questi casi, la cosamigliore è passare ad un modem ethernet.

    con l'assistenza telefonica poi bisogna andare duri.
    pero' lui non becca proprio la portante...

    magari bisognerebbe guiardare anche margine e attenuazione, una eccessiva distanza, che dici ?

    Perche il problema dei VIA era la disconnessione...oppure puo anche essere la portante?

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    bisognerebbe fare un pò di prove.
    certo anche la distnza e i disturbi di linea devono essere guardati, ma credo si tratti dell'alimentazione dei modem usb.
    si tratta infondo di un pc un pò vechiotto con magari un alimentatore scarsino e con magari altre periferiche usb ative.
    io unterei sull'ethernet e basta.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    sembrerà una schiocchezza ma controlla anche il doppino che porta la linea al modem :quipy:
    io ho avuto problemi del genere xkè a casa mia l'impianto telefonico è "fai da te" by mio babbo :bubu:
    anche gli "spinotti" (tecnicamente si chiamano rj11 credo :master: ) sono stati climpati da mio padre ed era successo che uno dei 2 fili del doppino che arriva al modem non era ben bloccato all'rj11 quindi ogni tanto la portante si andava a fare 'na passeggiata e tornava dopo diverso tempo
    spero di esserti stato utile ciauz
    mess with the best die like the rest!!!

  9. #9
    GRAZIE mille per l'attenzione e le risposte..allora...
    Il chipset della scheda madre è un VIA, se non erro Apollo Pro 133a. La patch per risolvere i problemi è già stata installata, ma non ha avuto nessun esito. L'alimentatore è nuovo (me l'hanno cambiato da poco in quanto il pc era ancora in garanzia. C'è scritto 220-240v 3 A 50-60Hz). Non da problemi con le altre periferiche che uso (es. stampante o macchina fotografica digitale) anche se ne uso una alla volta.
    Cos'è un VPI o il VCI?
    Evitavo di passare ad un modem ethernet in quanto: a)Dovrei comprarlo b)Dovrei comprare la scheda c)Non ho slot liberi e dovrei tirar via qualcosa dal pc (es. scheda Usb, acceleratore Voodoo, ecc.)
    Forse mi son dimenticato di dire che per un anno ho navigato con questo pc, questo modem, ecc. senza problemi. Se funzionava prima perchè non funziona più?
    "Margine, attenuazione, eccessiva distanza"...scusate, ma non vi seguo...non capisco cosa vogliono dire é_è
    L'impianto è sempre stato fatto o modoficato da mammaTelecom, niente di casalingo. Altra cosa che ho scoperto di recente...l'impianto è vecchiotto, è quello della casa dei miei quando l'hanno costruita...all'epoca no c'erano particolari attenzioni (es. in una stessa canalina passa un filo della corrente ed un filo del telefono). Però voglio dire una cosa...se l'impianto per un anno ha funzionato e i filtri e/o spinotti pure...che può essere successo?...provo a sostituire il filtro che collega il cavetto al modem? GRAZIE RAGAZZI

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    in teoria i cavi dovrebbero essere separati (palo di telefono e elettricità), ma se sonos chermati bene, non dovrebbero fare molti danni.
    sai se ce la fai sarebbe bello fare la prova con un modem ethernet come confronto.
    però se prima funzionava tutto, e nessun usb ti va bene.....allora la colpa potrebbe essere di wind
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.