Ciao, anche io sto leggiuchiando un po sulle librerie grafiche a disposizione. Finora ho usato solo java, che però ha il limite di non produrre programmi eseguibili, e che necessitano di essere interpretati dalla macchina virtuale java. Tra le altre sto leggendo un po le wxWindws che sembrano essere parecchio diffuse e sono completamente free, e le Fox, un po meno diffuse, ma stanno riscuotendo un discreto successo ( http://www.fox-toolkit.org/ ).
Le wxWindows le uso con l'ambiene di sviluppo per Windows MinGWDevelopper Studio( http://www.parinya.ca/ ) (anche questo free), che puo essere scaricato nella versione con le wxWindows già istallate (MinGWStudioFullSetupPlus-2.05.exe di 62 MB circa)
e quindi non c'è nessuan difficolta di istallazione perchè fa tutto lui automaticamente (offre anche un comando per creare direttamente un nuova applicazione wxWindows con tutti i settaggi a posto). Le wxWindows possono anche essere scaricate per VisualC++. Le Fox non sono tiuscito a compilarle con successo con MinWG ma sono state facilmente compilate da VisualC++.
Queste librerie hanno il vantaggio di essere free, open source e multipiattaforma; le QT non sono completamente free per Windows. Non so se queste librerie free siano piu o meno potenti delle MFC, o piu o meno difficili da usare, anche se penso che probabilmente sono un po piu facili.
Purtroppo non penso che siano in molti a programmare interfacce grafiche "a mano", utilizzando direttamente le librerie, perchè quasi tuti utilizzano ambienti di sviluppo che costruiscono interfacce in modo visuale, come VisualBasic, o Delphi, ecc ecc...
Sarebbe utile se qlcuno con piu esperienza nel settore esprimesse il suo parere.
![]()