per me è solo una questione di esperienza e di interesse...
quando ho scoperto Internet l'estate scorsa, pensavo che i virus si prendessero soltanto aprendo allegati 'scemi' che ti arrivavano da chissà dove... ho scoperto solo due mesi dopo, a mie spese, che anche il semplice connettersi ad un sito nascondeva malware...a luglio acquistato il PC mi sono trovato 30-35 patch critiche da installare...ho aspettato ottobre per iniziare ad installarle, pensavo fosse una cosa in più di cui potevo fare a meno...(non so come non mi sia mai beccato il Blaster!)...l'update di Norton, facendomelo in automatico, non sapevo neppure cosa fosse, non sapendo il meccanismo degli antivirus non capivo l'importanza degli aggiornamenti...
tante cose le impari per esperienza, ora so che se mi arriva un'e-mail con allegato dal mio migliore amico, può essere pericolosa, l'estate scorsa l'avrei aperta tranquillamente...
anche l'interesse fa la sua parte...essermi beccato un trojan ad ottobre semplicemente navigando mi ha fatto un po' appassionare al problema, mi sono riempito di perché e cerco risposte...se non hai interesse al problema, sei più vulnerabile perché sai meno, e la conoscenza qui conta molto...