Comunque minGW è basato sul gcc. Devc++ almeno nelle due ultime versioni usa minGW, come si legge sul sito di riferimento:

http://www.bloodshed.net/dev/devcpp.html

Io stesso ho usato l'ultima versione del devc++ con minGW che veniva usato anche da MinGW DevelopperStudio (cioè entrambi gli IDE condividevano lo stesso compilatore).

Per quanto riguarda le opzioni, penso che siano piu o meno supportate le opzioni per il gcc. Per maggiori informazioni io darei uno sguardo al sito del minGW, nella sezione documentazione:

http://www.bloodshed.net/dev/devcpp.html

ci sono un po di cose spiegate e riferimenti per il gcc (link GNU Tools Documentation).

Per quello che so i makefile sono file che si usano in ambiente Linux/Unix e servono per inlcudere in un file uno script che lancia tutti i comandi necessari per compilare un programma. In dos, l'equivalente sarebbe un file .bat in cui per esempio scrivi il comando per lanciare il compilatore passandogli le varie opzioni. Comuqnue ho visto alcuni makefile, come quelli usati per compilare librerie grafiche come wxWindows e Fox, e sono parecchio complessi, sono dei programmi essi stessi che non sono comprensibili se uno non conosce il linguaggio di script utilizzato e non è pratico di Linux. Comuqnue non mi sembra che siano necessari per Windows, credo che per lo piu servano se tu vuoi distribuire i sorgenti del tuo programma sotto Linux, e quindi crei un makefile che compila il tuo programma, senza dover stare a spiegare come compilarlo e con quali opzioni, inserisci invece tutto in un makefile e sotto linux sara sufficiente lanciare il makefile per compilare il programma.

Anche sotto windows i makefile vengono usati per compilare dei sorgenti, ma visto che questi makefile sono scritti per Linux e non contengono comandi Dos comprensibili sotto windows, è necessario istallare un qualche programma che emula la shell di linux sotto windows. Ad esempio, quando volevo compilare le librerie Fox, essendo corredate di un makefile, ho dovuto istallare Cygwin, che appunto ricrea una consolle Lnux dalla quale lanci il makefile per compilare le librerie.