#ifndef #define e #endif servono semplicemente ad evitare un problema detto "inclusione multipla"..
come avrete capito attraverso l'inclusione, nei vari passi che ti permettono di creare il file eseguibile (passi che vengono eseguiti attraverso la semplice chiamata al compilatore) pezzi di codice vengono ricopiati in un unico file. Immagina ora che su + file sia stata inclusa la libreria iostream: in quel file ripeti + volte lo stesso codice??? con quelle notazioni si evita questo probl..

quello poi scritto dopo (CLASSE_H) non è nient'altro che una convenzione...

ora, sperando che nel nomelib.cpp sia stato incluso il nomelib.h, tieni presente che l'inclusione avviene in due diversi "modi":

#include <nomelib.h>

richiama la libreria da una cartella standard (quella dove è installato il dev)

#include "nomelib.h"

richiama la libreria dalla cartella ove si è memorizzato il prog..

spero vi siano utili questi consigli, altrimenti avrai fatto un errore di prog..

un'altra cosa: devi compilare il tutto creando un project..

a presto!!