Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    progetto ad-sense per siti italiani

    Dite che è così difficile fare quello che propone Nextone "in proprio"?

    Intendo questo: noi forumisti, intenzionati a diventare fruitori di Ad-sense, costituiamo un nostra società in un paese che permetta ai nostri siti di registrarsi al programma, dividendo le spese di costituzione/mantenimento della società in quote uguali. Dal momento che l'interfaccia di sicuro divide gli introiti "per sito", anche se i siti sono inseriti da un'unico soggetto che paga le tasse, ognuno poi si prende quel che gli spetta, con cadenza che decideremo. Il tutto senza pagare il 30% a società esterne. Naturalmente, se alla società competono obblighi fiscali ulteriori rispetto a quelli già previsti (la tassazione che "in origine" google fa), questi sono adempiuti dalla società e divisi in quote che dipendono dal "fatturato" di ciascun socio.

    In forma ufficiosa, a chi può interessare la cosa?

    _YD

  2. #2
    a me interesserebbe!

  3. #3
    Ma secondo voi i cervelloni di Google ci metteranno ancora tanto a risolvere i garbugli della burocrazia italiana?

  4. #4
    Dal momento che l'interfaccia di sicuro divide gli introiti "per sito",
    Se stai parlando di ADSense di google, nel report non esiste una distinzione tra sito e sito dello stesso utente, quindi avreste problemi a spartirvi il "malloppo"...


    Oltretutto Google non permette che lo stesso utente (o società) abbia più di un account, ma, dice, su richiesta potrebbe anche permetterlo (basta leggersi la FAQ).
    Di solito i tipi dell'assitenza sono molto gentili, e se spiegate le vostre ragioni magari vi permettono di creare vari account con la stessa società

    Io personalmente ho risolto grazie ad una parentela straniera... :sexpulp:

  5. #5
    Originariamente inviato da PiccoloElfo
    a me interesserebbe!
    Ottimo, PiccoloElfo. Nel caso sei arruolato

    _YD

  6. #6
    Originariamente inviato da input
    Ma secondo voi i cervelloni di Google ci metteranno ancora tanto a risolvere i garbugli della burocrazia italiana?
    Non so xchè, ma qualcosa mi dice che... sì, ci metteranno ancora tanto. Tieni presente che se la cosa dipende dalla legislazione tributaria, non credo che la questione sia al primo posto dell'agenda di Tremonti... :quipy:

    _YD

  7. #7
    Originariamente inviato da Blade2001
    Se stai parlando di ADSense di google, nel report non esiste una distinzione tra sito e sito dello stesso utente, quindi avreste problemi a spartirvi il "malloppo"...


    Oltretutto Google non permette che lo stesso utente (o società) abbia più di un account, ma, dice, su richiesta potrebbe anche permetterlo (basta leggersi la FAQ).
    Di solito i tipi dell'assitenza sono molto gentili, e se spiegate le vostre ragioni magari vi permettono di creare vari account con la stessa società

    Io personalmente ho risolto grazie ad una parentela straniera... :sexpulp:
    6. È possibile iscriversi a più account?
    Scoraggiamo fermamente questa soluzione: poiché i publisher Web possono inserire il codice HTML degli annunci AdSense su una qualsiasi pagina di loro proprietà o sotto il loro legittimo controllo, non è necessario che a questo fine vengano creati più account. Di conseguenza, limitiamo in genere gli account AdSense di Google a uno per ciascun publisher. Tuttavia, i publisher possono creare più account con previo permesso scritto da parte di Google. Vi invitiamo a contattarci a adsense-it@google.com se siete interessati ad avere più account.

    Lo avevo letto anch'io, ma ti ringrazio cmq della conferma, e ancor di + dell'info sul fatto che le statistiche del singolo account non dividano tra i siti. Pensavo cmq di "disturbare" lo staff di Google soltanto dopo aver verificato un effettivo interesse da parte degli utenti di questo forum... che a oggi, a dire il vero e salvo eccezioni, purtroppo non c'è...

    _YD

  8. #8
    Ho dei dubbi su quanto possa costare il creare una società all'estero , magari con l'aggiunta di un conto corrente estero...
    (anche se le banche all'estero non ladrano come da noi, in giappone ad esempio un conto NON HA SPESE, neanche di apertura!!!)

    Bisogna comunque vedere se poi avanza qualcosa da spartirsi

  9. #9
    Originariamente inviato da yellowduck
    Non so xchè, ma qualcosa mi dice che... sì, ci metteranno ancora tanto. Tieni presente che se la cosa dipende dalla legislazione tributaria, non credo che la questione sia al primo posto dell'agenda di Tremonti... :quipy:
    _YD

    Spero proprio che la cosa dipenda da Google a doversi muovere, perchè se la pratica è in mano a qualche ufficio tributario....

  10. #10
    Ok, prendo atto che il progetto non è stato apprezzato da un numero sufficiente di forumisti. Tra un mese vado negli States, vedrò cosa fare...

    _YD

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.