Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Visione automatica

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di colors
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,113

    Visione automatica

    Ciao,
    devo far in modo di far vedere un intero cd fatto con filmati flash in automatico,
    ossia facendo scorrere la timeline principale...ad un certo punto mi si carica sopra un filamto esterno che quando ha finito di andare mi si chiude e la timeline principale ricomincia a scorrere per poi richiamarne un altro..stesso lavoro..e così via fino alla fine della timeline principale per poi ricominciale d'accapo.

    Cosa è meglio che uso?
    Fermo il filmato principale per un tot corrispondente alla durata del filamto esterno caricato? e poi ?

    Idee ???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    quando hai finito il filmato appena caricato quindi sul suo ultimo
    fotogramma basta mettere il numero di fotogramma o il flag al quale
    vuoi mandare la timeline della root.
    tipo:
    _level0.gotoAndPlay(flag);
    oppure:
    _level0.gotoAndPlay(fotogramma);

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di colors
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,113
    Allora ragazzi ho (quasi) risolto così:

    Sulla timeline principale in punti caratteristici della stessa ho messo 6 keyframe dove ho messo

    onClipEvent(load){
    _parent.stop();
    pausa = 65000; // millisecondi
    inizio = getTimer();
    }
    onClipEvent(enterFrame){
    if(getTimer()-inizio > pausa){
    _parent.play();
    }
    }



    e in corrispondenza di questo, su un altro livello:
    loadMovie("movie1.swf", "_root.target");

    dove target è un mc vuoto per posizionare movie1.swf



    Il movie1.swf al suo interno ha, alla fine dell'animazione questo codice:


    onClipEvent(load){
    _parent.stop();
    pausa = 65000; // millisecondi
    inizio = getTimer();
    }
    onClipEvent(enterFrame){
    if(getTimer()-inizio > pausa){
    unloadMovie("_root.target");
    }
    }



    così mi si toglie movie1.swf dal target (dopo che ha fatto la sua animazione) e la timeline principale riprende il suo cammino (in questo caso dopo 65000 millisecondi) fino al prossimo keyframe e così via.


    La cosa funziona abbastanza...nel senso che alcuni vanno e altri vengono tranquillamente saltati !
    E' come se alcuni keyframe della timeline principale (quelli che dovrebbero fermare la riproduzione della t.l.) prendessero il comando solo per un attimo, infatti si ferma carica per un attimo il movie2.swf che però subito sparisce e la timeline principale riprende il suo corso caricando perfettamente il successivo

    Sono disperato ho controllato decine di volte il codice di tutti i movie e non riesco ancora a capire questo strano comportamento

    Allora ho pensato:
    Non posso dire nel comando di unload del movie la posizione in cui dovrà andare la timeline principale ????

    Datemi una mano....devo consegnare per lunedì

  4. #4
    Innanzi tutto metti una clip filmato "contenitore" per i filmati esterni, a meno che opti di caricarli su un _level. Fatto ciò, in ogni punto in cui vuoi caricare un filmato esterno inserisci un fotogramma chiave sulla timeline del tuo filmato principale. In ogni fotogramma userai loadMovie o loadMovieNum per caricare il filmato esterno corrispondente e bloccherai la riproduzione con stop()

    codice:
    loadMovie("movie.swf", nomeIstanzaClipContenitore);
    stop();
    Per semplificarti la vita nel keyframe seguente a questo inserisci l'azione

    codice:
    nomeIstanzaClipContenitore.unloadMovie();
    che ti "pulisce" il filmato principale dal movie esterno.

    Dopodiché, in ogni movie esterno, nel punto in cui devi far riprendere la riproduzione della timeline del movie principale, inserisci semplicemente

    codice:
    _level0.play();

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di colors
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,113
    GRAZIE thunderlips !!!!!!!!!!!!

    Grazie mi hai salvato !


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.