per quel che ne so, un buon antivirus dovrebbe riconoscere un trojan...di per sè è un programma 'maligno' nascosto all'interno di un programma che apparentemente ha effetti utili o divertenti, come il dono del cavallo di troia, fatto entrare nella fortezza (nel sistema) nascondeva in sè, non visibile, il nemico (il malware)...gli effetti di un trojan dipendono dal trojan stesso! possono essere programmi distruttivi o in molti casi possono installarsi caricandosi all'avvio ed aprendo canali di comunicazione (porte) verso l'esterno del tuo PC, permettendo un controllo da remoto del tuo sistema (vedi Back Orifice, Subseven)...ma trojan e backdoor (la porta di servizio aperta a tua insaputa) non sono la stessa cosa, in fondo un trojan è un semplicemente un malware che ha la caratteristica di essere mascherato da innocente programma...anche un messaggio che ti arriva via e-mail con un executive allegato, dove compare un'animazione divertente a cliccarci su, è un trojan se 'intanto' ti installa processi maligni...

Rispondi quotando