Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Virgilio presenza

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    48

    Virgilio presenza

    Ragazzi sono indeciso se pagare o meno i 150 euro a Virgilio per l'inserimento del mio sito nel loro motore di ricerca.

    Qualcuno che ha già utilizzato il suddetto servizio potrebbe darmi delucidazioni in merito?
    In che misura hanno visto aumentare i propri accessi?

  2. #2
    Il servizio di Virgilio prevede il fatto che tu sia inserito, non dove. Se sei inserito e sarai tra i primi, il risultato in termini di traffico, se le chiavi sono corrette, sarà buono.


  3. #3

  4. #4
    Originariamente inviato da Martin_fly
    investili in adwords o in overture, ti conviene
    Quoto

  5. #5
    Originariamente inviato da Martin_fly
    investili in adwords o in overture, ti conviene


    Dipende dal settore e dalla capacità di andare in prima pagina.
    Su Overture e Google (con Adwords) il riscontro è buono, ma il credito è a finire. Su Virgilio, quando entri, sei a posto per un anno.

  6. #6
    questo è sicuro, ma se poi appari in virgilio in 4 pagina sono soldi buttati, mentre con gli adwords hai almeno la certezza di visite targhettizzate (ovviamente bisogna scegliere le kw giuste se no butti via i $ acnhe con dli Ad)

    byebye

  7. #7
    Originariamente inviato da Martin_fly
    ... ma se poi appari in virgilio in 4 pagina sono soldi buttati,...
    E' appunto quello che ho detto

  8. #8
    Credo che dipenda dall'utenza al quale si rivolge il sito da publicizzare.

    Personalmente (e posso sbagliare!), vedo Virgilio come il motore di ricerca "familiare", usato da utenti "poco esperti" che magari, esagerando il concetto, lo ritengono l'unica affidabile fonte di risultati.
    Ecco che se il sito è relativo a soggiorni vacanza, suonerie e vari altri argomenti che interessano l'utente domestico, Virgilio (come le pagine gialle on line) possono essere un buon investimento.

    Al contrario, se si tratta di articoli, beni o servizi per le aziende, dove è più facile trovare "navigatori smaliziati", punterei ad investire su Google o motori tematici.

    Comunque, per rispondere alla domanda iniziale, personalmente non l'ho mai utilizzato. Mi ero informato per conto dell'azienda nella quale lavoro della presenza nelle pagine gialle on line.
    Alla fine di tanti discorsi, più paghi (o meglio, più servizi acquisti), più il nome compariva in alto nei risultati delle ricerche; questo fino a quando non venivano inserite altre aziende che "pagavano di più".

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    278
    Fra e' corretto, dipende sul mercato della campagna pub. che decide quale programma usare....

    Io metterei un sito in Virgilio per la presenza. Ma non aspetterei i risultati, includo in Virgilio solo per lo "Branding" del cliente -

    Scelgo PPC se vendo qualcosa del mio sito. Cosi posso vedere se vendo entro 24 ore! Ma, se non vendo, che serve PPC?


    SEONINJA.

  10. #10
    Scusate ma sbaglio o virgilio presenza si riferisce all'inserimento nella directory? Dato che sento parlare di pagine dei risultati non ho capito se vi riferite a quelle del motore di ricerca (che poi sarebbero i risultati di google + quelli della dir) o alle ricerche per settore. Tra l'altro con la nuova impostazione grafica la dir ha perso parecchio risalto non essendo + in prima pagina.
    "Link2me.it: Professional network e Marketplace"
    www.link2me.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.