1) a che serve il mac address se si conosce gia' l'ip??
2) come fa un pacchetto di dati a conoscere il mac address della scheda di rete al quale e' inviato il pacchetto se ancora devo inviarlo?? e' nella tabella di un router?? (se si questa tab ha tutti i mac address del mondo)
3) il modello iso-osi e' comune a tutte le tecnologie di rete (ethernet, token, ecc) o solo ad alcune??
4) la suite tcp/ip fa parte di alcuni livelli del modello iso osi o e' un altro modello a se stante?
5) ho una lan. un router la mette in comunicazione cn internet. se da un host remoto cerco di connettermi ad un pc della lan, che nn ha un ip pubblico, come lo raggiungo? arrivo al router digitando il dominio o l'ip, e poi come ci arrivo a quel pc ??
1) Serve per identificare in maniera univoca un pc! per avvenire la comunicazione è essenziale avere sia ip che mac.

2) no.. è in una cache di arp (se fai arp -a lo vedi).. se non lo consoce manda un broadcast sulla tua lan con MAC FFFFFFF chi ha l'ip uguale a quello specificato nel campo destination risponde con il suo bel MAC.. a questo punto il pc che vuole spedire.. prima mette il mac con il corrispondente ip nbella sua cache di arp e poi spedisce..
nel caso il pc sia fuori dalla lan usa come mac il mac del router (default gateway) e poi il router farà un processo chiamato ARP proxy..

3) Che io sappia tutte
4) è un altro modello.. anche se viene relazionato a quello osi data la somiglianza..

CIAO
5)devi fare un NAT sul router che ti dirige verso il pc che vuoi..