Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: [C] segmentation fault

  1. #1

    [C] segmentation fault

    non capisco perche' mi va in segmentation fault (e poi cosa cavolo significa?)

    nt= 200000000;
    long double p[N][nt]; // vettore p iniziale
    long double q[N][nt]; // vettore q iniziale

    // apre e legge i file di condizioni iniziali riempiedo la prima colonna di p e q
    if( (fp=fopen(nomefile_p0,"r")) == NULL){
    perror("Errore apertura del file con p0");
    exit(1);
    }
    for(k=0;k<N;k++)
    fscanf(fp, "%d\n", &p[k][0]);
    fclose(fp);

    if( (fp=fopen(nomefile_q0,"r")) == NULL){
    perror("Errore apertura del file con p0");
    exit(1);
    }
    for(k=0;k<N;k++)
    fscanf(fp, "%d\n", &q[k][0]);
    fclose(fp);

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di EkoZZ
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    117
    Segmentation fault significa che il codice che cerchi di far eseguire esce dal segmento .text del programma. Solitamente capita con errori nei puntatori che puntano a locazioni di memoria inaccessibili dal programma.

    Dato che usi Linux (o almeno penso), prova a imparare a usare il gdb (GNU debugger). Spesso con questo strumento si fa molta meno fatica!!

    Ciao!
    Yes, Linux is better... It does infinites loops in 5 seconds...
    ~Linus Torvalds~

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.