Da quanto so io Corba sta per Common OBject Request Broker Architecture ed ha lo scopo di permettere l'accesso ad un oggetto implementato in remoto su un particolare host(di cui non è nota la localizzazione), attraverso un OBject Request broker il quale permette di localizzare l'oggetto.

Il client attraverso:

1)DII(Dynamic invocation interface) potrà eseguire chiamate a procedure o invocere metodi sull'oggetto remoto
2)Un client Stub permette di implementare le chiamate remote che vengono trasmesse effettivamente in rete e saranno opportunamente interpretate dall'oggetto remoto
3)Un Object Adapter funge da gateway per permettere di integrare e quindi adattare oggetti non nativi corba a corba(chiama metodi, attiva/disattiva l'implementazione di un oggetto)

Generalmente CORBA è usato per permettere l'intgrazione tra linguaggi di programmazione diversi e permettere di accedere ad un oggetto indipendentemente dal linguaggio con cui è stato scritto.


Spero di essere stato chiaro, comunque fammi sapere!