Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    utilizzare canale ssh per comunicare su altre porte

    ciao

    allora la mia richiesta è un po incasinata..(tanto per cambiare!)

    in ditta devo gestire un server domino, client notes e roba varia..x fare questo ho bisogno di 2 porte:

    1352 e 8084

    il punto dal quale mi collego (universita) mi da connettivtà ottima ma sono su una rete privata e x uscire devo usare un proxy (squid 2.6 stable)che chiude tutto tranne la 80...

    dato che nella nella rete dell'università c'è un server che si vede anche all'esterno, e sul quale sono aperte diverse porte (ftp,ecc) il server gira su linux (penso redhat) io ho visto che se da win con putty faccio un ssh sul server poi posso usare le varie porte (ftp,ecc) e potrei usare anche le porte che mi servono, il problema è che gli applicativi che devo usare girano solo su windows (client lotus e domino administrator)

    come potrei fare x dire alle mie applicazioni di "usare" quel canale ssh sulla porta 22 x comunicare con l'esterno?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Attraverso ssh non saprei, ma non fai prima a usare come gateway proprio quel server linux?

  3. #3
    cavolo!

    ottima idea!

    il problema è che al mio portatile l'ip viene assegnato tramite DHCP da un'access point, e mi danno in automatico un gateway!

    inoltre l'ip che mi danno sta su una classe diversa rispetto al server...quindi penso che ci sarà un nat di mezzo...
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Ahia. Dunque, la cosa piu` sensata sarebbe farsi assegnare un indirizzo statico e farselo nattare dall'access point bypassando il proxy, oppure dirottarlo verso il server linux (ma e` un passaggio in piu`). Il problema e` che per tutte e due le cose ti serve l'autorizzazione dell'admin :/

  5. #5


    proprio quello che pensavo!

    altrimenti l'unica sarebbe mettersi in una patch di rete e darsi un'ip sulla stessa classe (sperando di non imbroccarne uno uguale)!

    ma vorrei restarci all'universita!
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.