ciao willybit

ti ringrazio della risposta,l'unica cosa è che io inserisco la data nel campo del form tramite un calendarietto (i classici calendari su pop-up in javascript), quindi non c'è bisogno di controllare il formato della data perchè è corretto sicuramente.Ho cercato di mettere il tuo script "in mezzo" al mio ma non funziona, non mi segnala mai l'errore anche quando dovrebbe

questo è quel che ho scritto se ti va di darci un occhiata

function y2k(number) {
return (number < 1000) ? number + 1900 : number;
}
function ControllaForm(){
var controllo=false;stringV="";stringL="";stringE="";d oc=document.info;
var oggi = new Date()
oggi = new Date(y2k(oggi.getYear()),oggi.getMonth(),oggi.getD ate())

if (doc.nome.value.trim() == ""){controllo=true;stringV = stringV + "\n- Nome Autore";}
if (doc.cognome.value.trim() == ""){controllo=true;stringV = stringV + "\n- Cognome Autore";}
if (doc.stato_assegnare.value == ""){controllo=true;stringV = stringV + "\n- Stato da assegnare";}
if (doc.stato_assegnare.value == "2"){
if (doc.data_ritardo.value.trim() == ""){controllo=true;stringV = stringV + "\n- Data posticipo"}else{
var xdata
xdata=new Date(doc.data_ritardo.value)
if (xdata < oggi){
controllo=true;stringE = stringE + "\n- Data posticipo minore della data odierna"
}

if (controllo){alert("ERRORI RILEVATI NEL FORM:"+"\n"+string+"\n"+"\nCORREGGERLI PER POTER PROSEGUIRE");}else{;info.submit();}
}