ok Galex,
ne ho fatto uno pure io di calendarietti in javascript
molto comodi... ma l'utente non può inserire una data a mano? vabbe'...
comunque la funzione che controlla la validità restituiva anche una variabile di tipo data (se la stringa è valida)
tu sbagli qui
codice:
xdata=new Date(doc.data_ritardo.value)
se non vuoi usare la funzione dataValida devi fare così
codice:
var adata = doc.data_ritardo.value.split('/');
var gg = parseInt(adata[0],10);
var mm = parseInt(adata[1],10);
var aaaa = parseInt(adata[2],10);
var xdata = new Date(aaaa,mm-1,gg)