se non puoi usare linguaggi lato server vuol dire che i dati del form li passi con un get.... io mi sono fatto una funzioncina molto comoda per leggere parametri in querystring
codice:
function objQueryString(qs){ 
	dic = new Array()
	if(!qs)	qs = location.search
	if(qs!=''){
		qs = qs.replace(/^\?/,'')
		aQs = qs.split('&')
		txt = ''
		for(i=0;i<aQs.length;i++){
			aPV = aQs[i].split('=')
			dic[aPV[0]]=unescape(aPV[1])
		}
	}
	return dic
}

qs = objQueryString()
//esempio di utilizzo
for(x in qs) 
	document.write(x+': '+qs[x]+'
')
se hai difficoltà ad usarla per il tuo caso posso aiutarti...
il form della seconda pagina contiene gli stessi campi della prima? fammi sapere come sono fatti i due form (magari anche con i nomi dei form e dei campi)