Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: guestbook

  1. #1

    guestbook

    ho seguito le istruzioni sul sito ma non mi fa scorrere avanti e indietro: vi posto l'azione di avanti e idietro
    avanti:
    on (release) {
    loadVariables ("guestbook.asp?id=" + id +"&muovi=next", "");
    }

    indietro:
    on (release) {
    loadVariables ("guestbook.asp?id=" + id + "&muovi=prev", "");
    }

    dove sbaglio?

    inoltre ho notato che la lettura dei dati funziona solo con loadVariables e non con loadVariablesNum. come mai?
    se volete vi indico dove vedere il sito e/o l'asp
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    per esempio se nel file asp all' inizio c' è
    ID=Requsr.Form("ID") va bene come hai scritto
    ma se c'è
    ID=Rquest.QueryString("ID"),
    come sospetto allora devi mettere
    loadVariables ("guestbook.asp?id=" + id +"&muovi=next", "GET");

  3. #3
    niente...ti posto l'asp:

    <%
    Set conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    conn.Open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & server.MapPath("/mdb-database/pb.mdb")

    sql = "SELECT * FROM guestbook ORDER BY Id DESC"
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    rs.Open sql, conn, 3, 3

    'Controllo che id e muovi siano stati inviati
    if request.querystring("id")<>"" and request.querystring("muovi")<>"" then
    'Valori inviati, procedo allo spostamento del cursore
    rs.find "Id=" & request.querystring("id")
    'Controllo il valore di muovi
    if request.querystring("muovi")="next" then
    'Record successivo (ovvero precedente nel RecordSet)
    rs.movePrevious
    'Controllo se è all'inizio del RecordSet
    if rs.bof then rs.moveNext
    else
    'Record precedente (ovvero successivo nel RecordSet)
    rs.moveNext
    'Controllo se è alla fine del RecordSet
    if rs.eof then rs.movePrevious
    end if
    end if

    Response.Write("id=" & rs("Id") & "&mitt=" & rs("Mitt") & "&email=" & rs("Email") & "&msg=" & rs("Msg") & "&data=" & rs("Data") & "&ora" & rs("Ora"))

    rs.Close
    set rs = Nothing
    conn.Close
    set conn = Nothing


    %>

  4. #4

    per favore

    per favore...nessuno sa risolvere il mio problema?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    loadVariables("guestbook.asp?id=" + id +"&muovi=next", this, "GET");
    cosi la variabile id e muovi devono arrivare per forza, avevo dimenticato il (this).

  6. #6
    niente. ma non è che è l'asp?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    in pratica il file asp cosa deve fare?

  8. #8
    aprire il database dovo ci sono i msg. non ho fatto altro che seguire il tutorial sul sito. per questo mi sembra strano. Se vuoi ti posso mandare il .fla?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    non so molto di asp ma da quel che ho visto non utilizi le variabili inviate per la lettura del db, comunque dopo pranzo gli do un' occhiata piu approfondita

  10. #10
    grazie. non è che per caso usi msn messenger. potremmo parlare lì. Altrimenti fa niente usiamo il forum. grazie ciao
    p.s. Buon Appetito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.