eccoti la risposta
http://punto-informatico.it/p.asp?i=45072
i nav sono sempre stati av più pesanti degli altri come si legge dappertutto
col nav2004 in particolare norton ha aumentato i controlli incrociati nel database dei suoi server per cercare di ridurre certa pirateria informatica
non è più un mistero che chi acquista i nav dovrebbe conoscere limiti e restrizioni connessi con l'utilizzo degli stessi, in 2 parole lentezza e controlli esasperati nella concessione di update
quando certe aziende come symantec diventano colossi nel loro settore - vedi recente acquisizione della PowerQwest - vanno a cercare anche il classico pelo nell'uovo
inoltre, come si può logicamente dedurre, symantec magari già che c'è approfitta per fare, diciamo così, una esplorazione completa
come direbbe lo zio, sempre nell'interesse dell'utente![]()