Esempio 1, JOIN.
Ho un array, ad esempio:
A(1) = "primo"
A(2) = "secondo"
A(3) = "terzo"
..............
Per visualizzare tutti gli elementi dell'array in una label
Label1.Caption = Join(A())
In questo caso come delimitatore per ogni elemento viene usato lo spazio, altrimenti se voglio separare gli elementi con un altro carattere la Join diventa Join(A(),carattere).
Ad esempio puo' servirmi visulizzarli su più righe, usero' come delimitatore il ritorno a capo. Un utilizzo potrebbe essere questo, vuoi sapere se nell'array è presente la parola terzo, senza che in ciclo ti leggi e confronti ogni singolo elemento dell'array fai la Join dell'array in una stringa e poi con l'istruzione Instr controlli se la parola terzo è presente, il tutto con due istruzioni e molto più velocemente, specialmente se l'array è formato da molti elementi.

Esempio 2, SPLIT.
Ho una stringa di questo tipo con elementi separati dalla virgola:
A = "primo,secondo,terzo"
Voglio crearmi un array da questa stringa:
MyArr() = Split(A, ",")
L'array creato avrà base 0, cioè il primo indice è 0.

Che altro, non so se già conosci come ricavarti gli indici superiore ed inferiore di un array, UBOUND(array) e LBOUND(array) per rispettivamente indice superiore ed indice inferiore, nell'esempio di prima della Split vuoi sapere di quanti elementi è l'array restituito Ubound(MyArr()).

Ciao.