questa è la definizione di daemon che si trova negli Appunti di Informatica Libera.
un esempio di daemon è un web server... quando lo si fa partire si avvia un processo in background che sta li a ascoltare su una porta tcp e li rimane finchè o crasha o finche qualcuno non lo ferma "manualmente"Il daemon, o demone, è un programma che funziona sullo sfondo (background) e compie dei servizi in modo ripetitivo, come in un circolo vizioso. Questo termine è tipico degli ambienti Unix, mentre con altri sistemi operativi si utilizzano altre definizioni, per esempio servente. Per tradizione, la maggior parte dei programmi demone ha un nome che termina con la lettera «d».
non conosco java e magari in questo contesto daemon ha tutto un altro significato... ma cmq che io sappia il concetto di daemon non è legato a java più di quanto non lo sia a C/C++ o qualunque altro linguaggio![]()

Rispondi quotando