No non hai detto una cazzata, in c++ si può fare anche come hai detto tè.Originariamente inviato da FinalFantasy
Michele Facchin, io sono un newbie del c++ e mi scuso in anticipo x la (forse) cazzata ke sto x dire...Ma il passaggio per rifermiento non si fa con &?
Per citarti un esempio:
Equivale a:codice:#include <stdio.h> void f (int &); int main (void) { int a = 3; f (a); printf ("%d \n", a); return (0); } void f (int &a) { a = a * a; }
Perchè passiamo tutti e due l'indirizzo della variabilecodice:#include <stdio.h> void f (int *); int main (void) { int a = 3; f (&a); printf ("%d \n", a); return (0); } void f (int *a) { *a = *a * *a; }
Il passaggio per riferimento in poche parole è il passaggio dell'indirizzo quando tu metti la &, non fai altro che prendere l'indirizzo della variabile che passi, e quindi operi direttamente sul contenuto di quell' indirizzo, che ovviamente corrisponde alla nostra variabile.
ciau :metallica


Rispondi quotando