Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    andare al fotogramma n del swf x!

    Qual'è l'azione che va associata ad un pulsante per andare al n fotogramma del swf x?

    Grazie!

    ...a ci tengo a precisare, che il pulsante sta in swf2 che viene richiamato da swf1, il fotogramma a cui voglio andare si trova in swf1!


    Arigrasssie! :-))

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Qui trovi tutto, spiegato alla grande http://flash-mx.html.it/faq/view_faq.asp?idcat=7&id=42

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    No, forse non mi sono spiegato bene!
    Provo di nuovo! (cmq grazie, anche questo mi è utile!)

    Allora io ho:
    swf1=il main movie!
    swf2=un movie che viene caricato direttamente nel main, senza nessuna azione! ciòè arrivato ad un certo punto il main movie, swf1 carica swf2!
    sfw3=questo è il movie che viene caricato in sfw2!

    Ora ad una certa azione collegata ad un pulsante nell swf3, mi serve che:

    o l'swf2 vada al frame tot! e quindi devo scaricare swf3 dalla memoria, e fare avanzare la time line del swf2, ma così facendo succede una cosa, giacchè oltre a swf3 ci sono anche altri due swf che vengono caricati in swf2 (swf4, e swf5), quando poi ritornerò nel punto del swf2 dal quale ero partito, tutti e tre gli swf all'interno del swf2 verranno ricaricati dall'inizio, e questo è un pò scomodo!

    posso agire sul swf1, quello nel quale viene caricato swf2, però così facendo devo scaricare dalla memoria swf2, e caricare swf6, una volta tornato al fotogramma di partenza del swf1 non avrò ugualmente la situazione che avevo lasciato!

    Ora mi chiedo, se io NON scarico il filmato dalla memoria, ma invece faccio in modo che diventi invisibile, poi quando dal swf6 ritornerò al frame tot dell swf1, troverò la situazione che avevo lasciato!

    Sperò di essermi spiegato meglio!
    Che qualcuno mi aiutiiiiiiiiiiiiiiiiii!
    grazie ancora!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Manca ancora la cosa più importante: come carichi gli swf esterni, con loadMovieNum ? O con loadMovie in una clip vuota che fa da contenitore ?

    In base al metodo che usi, cambia la sintassi da usare per il pulsante.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    grazie ancora nap!

    nel main movie swf1 io arrivato al fotogramma tot carico nel livello 59 il movie swf2 tramite loadmovienum!
    L'ho trovato più utile che caricarli tramite loadmovie perchè avrei dovuto posizionare bene il movie clip vuoto nella scena!

    Sperò di aver messo alla mia esposizione il tassello mancante a chiarire il mio problema!
    Grazie ancora!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ricevo una sola notifica su 100 messaggi (Grrrr...).

    Quindi il caricamento dei file esterni deve avvenire una sola volta ?

    Se sì, allora:

    Al pulsante

    on (press) {
    unloadMovieNum (62): // swf5
    unloadMovieNum (61); // swf4
    unloadMovieNum (60); // swf3
    unloadMovieNum (59); // swf2
    _level0.gotoAndStop (numeroSuccessivoFrameCheHaiDefinito_tot);
    }
    on (release) {
    _level63._visible = true;
    }

    Nel frame tot che, a quanto ho capito, sta nel filmato principale, metti:

    _level63._visible = false;
    loadMovieNum ("swf2.swf", 59);
    loadMovieNum ("swf6.swf", 63);

    In tal modo, fra l'on press e l'on release la testina fa in tempo a raggiungere il frame successivo a tot, fermarsi, scaricare tutti i filmati e far comparire soltanto swf6 che in realtà si è già caricato, rimanendo nel frattempo invisibile. Il frame tot viene saltato e quindi la seconda volta, da pulsante, non si caricano più gli altri: swf2, 3, 4 e 5.

    Se ho capito quello che vuoi fare, questo è un'escamotage da provare.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  7. #7
    Ciao nap!
    Grazie per la tua disponibilità, e pazienza, con un novizio quale sono io!
    Allora il caricamento deve avvenire una sola volta?
    Si, però con il codice che hai postato appena sopra, io scarico dalla memoria gli altri filmati, e quindi poi sarà necessario ricaricarli!
    Sempre se non ti creo troppo impiccio, vorrei sapere una cosa!
    ecco, non c'è un modo per rendere invisibile il swf2 che si carica al suo interno tutti i filmati, e su un livello superiore caricare il swf6, in modo che l'utente una volta uscito dall'swf 6 e scaricato dalla memoria l'swf6, si ritrovi al punto da dove era partito?
    Rendendo visibile nuovamente il swf2 credi che si possa fare una cosa del genere?
    Grazie ancora!
    Ad esempio:

    Al pulsante

    vai al frame 47 di home.swf

    In home.swf (sarebbe swf1)
    al frame 47
    _level29._visible = false;
    loadMovieNum ("swf6.swf", 28);

    Spero di essermi spiegato meglio con quest'esempio!
    grazie ancora!

  8. #8
    Ciao, nessuno può aiutarmi?

    Magari anche un link ad un tutorial?

  9. #9

  10. #10
    Pliz, help me! I need your Help! :-((



    Raga mi sto sbattendo su internet ma non riesco a trovare nulla che mi spieghi come fare ad andare ad un frame del main movie, da un pulsante che si trova all'interno di un movie che viene caricato nel main movie!
    per l'invisibilità, sono riuscito!
    il goto non mi permette che di andare di scena in scena, ma io non ho usato le scene!
    pliz!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.