Originariamente inviato da seclimar

ovviamente dopo 2 mesi mi hanno contattato dicendo che mancavano pochi euro al pagamento ecc...
io avevo gia' mandato fax con l'avviso della cosa... e del pagamento diminuito..ecc...
ho risposto loro che se volevano quei soldi dovevano andare per vie legali (cosa che non credo che faranno... per pochi euro e con il rischio altissimo di perdere)
in pratica ho rigirato a loro la cosa...
documentando il tutto per fax e raccomandata ecc...
(uno si deve in ogni caso parare il c...o)
C'e' solo un piccolo "problema", e' vero che puoi decidere di non pagare (l'intera fattura oppure parte dell'importo), ma e' pur vero che loro (come da contratto) possono disattivarti la linea pure per "pochi" euro non pagati. Ovviamente, poi te la riallacciano e pagano pure gli eventuali danni (visto che hai ragione), MA e' sempre una cosa da mettere in preventivo. Tieni presente che in molti casi, quando la bolletta non e' interamente pagata, non vanno nemmeno a controllare il come e il perche', disattivano le chiamate in uscita (e dopo l'utenza) e DOPO semmai vanno ad esaminare il caso.
Quindi, e' bene chiedersi prima se e' il caso di trattenere "forzatamente" quegli importi, o semmai pagare tutto e chiederne la restituzione (visto che si tratta di pochi soldi).
Per questo motivo, si consiglia SEMPRE (quando si ha la disponibilita' a farlo) di pagare la bolletta interamente e dopo di chiedere la restituazione di importi non dovuti.