Originariamente inviato da LeleFT
Per avere l'equivalente di un BAT su linux è sufficiente digitare un file shell script. (Tra parentesi, dato che Linux se ne strafrega delle estensioni, lo puoi chiamare anche ESEGUI.BAT)

Fai così:
1) Apri un editor di testo
2) Digiti: java -jar NomeJar (oppure java NomeClasse, se non vuoi creare un jar)
3) Salvi il file come vuoi, per esempio ESEGUI.BAT
4) Vai nella shell di linux, ti posizioni dove hai salvato il file e digiti: chmod 777 ESEGUI.BAT
5) Distribuisci anche il file ESEGUI.BAT assieme all'applicazione.

In questo modo lo puoi distribuire sia ad utenti Linux sia ad utenti Windows senza modificare una virgola! :gren:
Tutto grazie al fatto che Linux, a differenza di Windows, se ne frega delle estensioni del file.

L'utente non deve far altro che fare doppio clic sul file ESEGUI.BAT per far partire l'applicazione.

Ciao.

Cavolo...che idea!
Quindi in un file .bat (o come mi pare) gli scrivo il comando java nomeProg... e basta!?!?! DAvvero una bella idea...non ci avrei mai pensato :
VIsto che ho linux da moltoooooo poco mi potresti spiegare in parole povere cosa significa questo comando:
chmod 777 ESEGUI.BAT

Cosi facendo l'utente non devo più fare niente...basta cliccare sull'icona esegui.bat e il programma parte...giusto??
un ultima cosa...IL file .bat deve stare nella directory dove c'è il programma???PErchè metti c'è un programma con lo stesso nome, quando l'utente ci fa click sopra, quale programma parte?!!??!
TI ringrazio tantissimo...